Usa, Cemento armato, telecamere e sensori: scelte le quattro imprese per il muro con il Messico

Il progetto del muro e della zona di controllo
Il muro di Trump al confine con il Messico sarà realizzato da quattro società, ora individuate. L'Us Customs and Border Patrol (Cbp), l'agenzia statunitense...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il muro di Trump al confine con il Messico sarà realizzato da quattro società, ora individuate. L'Us Customs and Border Patrol (Cbp), l'agenzia statunitense che si occupa del controllo delle frontiere, ha annunciato che l'amministrazione Trump ha scelto le quattro società che dovranno realizzare i prototipi della recinzione. «Il CBP ha chiesto alle aziende disegni del progetto del muro con cemento armato e materiali alternativi», ha dichiarato Ronald Vitiello, vice commissario responsabile della dogana e della protezione delle frontiere statunitensi, definendo la scelta delle quattro aziende una «pietra miliare significativa» nel piano di Trump.


Le società scelte sono la Caddell Construction di Montgomery, Alabama; la Fisher Sand e Gravel di Tempe, Arizona; la Texas Sterling Construction di Houston; la W.G. Yates e Sons Construction Company di Philadelphia, Mississippi. I contratti vanno dai 400mila ai 500mila dollari. Il progetto prevede non solo la barriera al confine, ma una fascia di controllo sul versante americano.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero