Allarme bomba al Sole 24 Ore a Milano: redazione evacuata

Allarme bomba al Sole 24 Ore a Milano: redazione evacuata
Allarme bomba presso la sede del Sole 24 Ore a Milano. L'allarme è scattato intorno alle 11.10 con una telefonata al 112, probabilmente di un mitomane che, con marcato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Allarme bomba presso la sede del Sole 24 Ore a Milano. L'allarme è scattato intorno alle 11.10 con una telefonata al 112, probabilmente di un mitomane che, con marcato accento straniero, ha annunciato di aver messo una bomba nella sede del quotidiano.


I dipendenti al lavoro nel building di via Monte Rosa 91 hanno quindi autonomamente evacuato gli uffici. Sul posto i carabinieri e gli artificieri dell'Arma.



In tutto, ad aspettare per tre ore, fino alle 14, all'angolo tra via Monte Rosa e via Guglielmo Silva sono state oltre un migliaio di persone. A complicare la situazione anche la presenza, oggi, degli ospiti e degli espositori dell'evento Backtowork24 Expo.



I controlli degli artificieri sono partiti dai sotterranei e proseguiti per tutto lo stabile per concludersi «con esito negativo» alle 14, come riferito dai carabinieri di Milano che hanno preso in carico l'indagine. A quel punto, tutti sono tornati al lavoro. Dalle 11 alle 12 camionette dei vigili del fuoco continuavano ad arrivare: la sede del Sole 24 Ore è stata transennata da entrambi i lati con una distanza di sicurezza dall'ingresso di circa 20 metri.



I giornalisti del quotidiano, a differenza di Radio 24 che è stata costretta a chiuedere le trasmissioni, hanno continuato a lavorare: la riunione di redazione si è tenuta al ristorante dell'hotel Melià.



«Esprimiamo profonda preoccupazione per l'atto intimidatorio perpetrato questa mattina ai danni della redazione del Sole 24Ore», dice il segretario della Federazione nazionale della stampa Raffaele Lorusso. «Quando si cerca, con comportamenti criminali, di zittire la libera informazione bisogna alzare sempre più in alto l'asticella della difesa della libertà di espressione, baluardo della democrazia. Il sindacato - sottolinea Lorusso - è al fianco dei colleghi, del direttore e di tutti i lavoratori del quotidiano, auspicando che le autorità competenti si attivino per individuare e perseguire gli autori del vile gesto».


Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero