Sicilia, colloquio Guerini-Bersani-Tabacci: le posizioni restano distanti

Lorenzo Guerini
Un incontro casuale alla Camera è stato l'occasione di un lungo colloquio sulle candidature in Sicilia tra Lorenzo Guerini, Pier Luigi Bersani e Bruno Tabacci. Il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Un incontro casuale alla Camera è stato l'occasione di un lungo colloquio sulle candidature in Sicilia tra Lorenzo Guerini, Pier Luigi Bersani e Bruno Tabacci. Il coordinatore del Pd si è fermato a parlare con gli esponenti di Mdp e Campo progressista ma al termine della conversazione non sembrano avvicinarsi le posizioni, che vedono i Dem fermi nel sostegno a Fabrizio Micari, con una coalizione larga che dovrebbe includere anche Ap, e Mdp schierato con Claudio Fava. È stato animato ma sempre cordiale il confronto tra Guerini e Bersani, avvenuto in un corridoio di Montecitorio, all'uscita dal Transatlantico.


Il coordinatore della segreteria Pd ha chiesto all'ex segretario le ragioni della rottura con Micari e del 'modello Palermò, che aveva visto i Dem e Mdp sostenere insieme Leoluca Orlando. Bersani ha contestato al Pd la scelta di tenere in coalizione gli alfaniani. Per lo più silente ad ascoltare i due interlocutori è rimasto invece Tabacci, esponente di Campo progressista: da Pisapia ieri è venuto un appello a unire le forze candidando Fava in tandem con Micari, ma non sembrano esserci ad ora margini per un'intesa. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero