Saipem, a processo Scaroni e altri ex manager per presunta maxi tangente in Algeria

Saipem, a processo Scaroni e altri ex manager per presunta maxi tangente in Algeria
Il gup di Milano Manuela Scudieri ha rinviato a giudizio Paolo Scaroni, ex numero uno di Eni, Antonio Vella, ex responsabile per il nord Africa del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il gup di Milano Manuela Scudieri ha rinviato a giudizio Paolo Scaroni, ex numero uno di Eni, Antonio Vella, ex responsabile per il nord Africa del gruppo petrolifero, e la stessa multinazionale, ritornati a essere imputati dopo l'annullamento del loro proscioglimento da parte della Cassazione per la presunta maxi tangente che sarebbe stata versata da Saipem al ministro dell'energia algerino e al suo entourage in cambio di appalti da 8 milioni di euro.


Il giudice, che ha fissato il dibattimento per il prossimo 5 dicembre davanti alla quarta sezione penale del tribunale, ha anche mandato a processo Scaroni, Eni, Vella e gli altri 7 imputati, tra cui l'ex direttore operativo di Saipem Pietro Varone e la stessa controllata dal cane a 6 zampe, già a giudizio per la maxi tangente da 198milioni di euro, per un nuovo episodio di corruzione internazionale relativo all'acquisizione da parte del colosso petrolifero italiano della canadese First Calgary Petroleum. Anche per questo episodio tutti i 10 imputati si sono visti annullare dagli ermellini il loro proscioglimento.

«Saipem prende atto della decisione del giudice dell'udienza preliminare di disporre il rinvio a giudizio anche nei confronti della Società e confida di potere dimostrare nel giudizio di merito di primo grado, l'inesistenza dei presupposti per dichiarare la responsabilità amministrativa della società», si legge in una nota.

«Siamo certi della nostra innocenza e siamo convinti che anche il Tribunale lo riconoscerà come già
aveva fatto il gup nella prima udienza preliminare». È il commento l'avvocato Enrico de Castiglione, difensore di Scaroni.


«Saipem prende atto della decisione del giudice dell'udienza preliminare di disporre il rinvio a giudizio anche nei confronti della Società e confida di potere dimostrare nel giudizio di merito di primo grado, l'inesistenza dei presupposti per dichiarare la responsabilità amministrativa della società», afferma Saipem in una nota. 

  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero