Udine, festa e cena in pizzeria fino a notte fonda: 50 rom scappano senza pagare

Udine, festa e cena in pizzeria fino a notte fonda: 50 rom scappano senza pagare
MOIMACCO (Udine) - Mangiano e bevono di tutto per tutta la sera poi scappano. E' il colpo di un folto gruppo di nomadi, circa una cinquantina e di etnia rom, usciti senza...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
MOIMACCO (Udine) - Mangiano e bevono di tutto per tutta la sera poi scappano. E' il colpo di un folto gruppo di nomadi, circa una cinquantina e di etnia rom, usciti senza pagare il conto poi inseguiti in modo rocambolesco fino a Udine dagli stessi titolari del ristorante.




È venerdì sera a Moimacco, al ristorante “Le 3 Pietre” gestito da Roberto Marchitelli e da sua moglie Sofie Dorotea, residenti a Romans d'Isonzo. «La festa era iniziata già nel pomeriggio con la musica e il dj – raccontano i due titolari –, poi a cena hanno mangiato carne, pesce e pizza». Verso mezzanotte gli ospiti cominciano ad andarsene lasciando il locale, un po’ alla volta.



Sono restati in sette e l’uomo che aveva prenotato chiede il conto che era di 2.800 euro, la metà costituita da bevande. Ma tutti i rom sono fuggiti salendo al volo sulle loro Mercedes sotto gli occhi stupiti degli altri clienti. «Sono scattati come missili – continuano i proprietari – li abbiamo inseguiti e uno lo abbiamo fermato, ma per poco non ci ha investito. Alcuni risiedono in via Argentina, ma siamo arrivati fino al campo nomadi di viale Vat: era l’una di notte, a quel punto non siamo entrati e abbiamo chiamato i Carabinieri denunciando tutto» spiegano al Messaggero Veneto.



Il titolare, in Friuli dal 2008, gestisce il locale da circa un anno e mezzo con una ventina di dipendenti e riesce ad arrivare a «400 coperti al giorno». Nell’altro ristorante di Cormons, ora dato in affitto, gli era successa la stessa cosa «con gente di Gorizia, sempre di quella etnia. I soldi ormai sono persi, mai più nella mia vita clienti rom: non mi fido più». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero