Prato, anziani maltrattati, l'Asl: «Sostituiremo tutti gli infermieri della casa di riposo»

Prato, anziani maltrattati, l'Asl: «Sostituiremo tutti gli infermieri della casa di riposo»
«Sono costernata e profondamente toccata dalla incresciosa vicenda avvenuta nella struttura di Narnali. Mi scuso personalmente ed a nome di tutta l'Azienda con gli ospiti...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«Sono costernata e profondamente toccata dalla incresciosa vicenda avvenuta nella struttura di Narnali. Mi scuso personalmente ed a nome di tutta l'Azienda con gli ospiti della struttura ed i loro familiari ai quali garantisco il pieno impegno nell'adottare tutti i provvedimenti necessari per la loro tutela». Lo ha detto il vice commissario dell'Azienda Sanitaria Usl 4 i Prato, Simona Carli, commentando la notizia dei 17 infermieri indagati per maltrattamenti agli anziani ospiti della casa di riposo di Narnali.




«Fin dall'inizio delle indagini avviate dall'autorità inquirente abbiamo collaborato fattivamente. Ci sono operatori che lavorano nella struttura con dedizione, passione ed amore - continua Carli - ma ritengo doveroso ed opportuno, sia per il personale non coinvolto nella vicenda che per i pazienti e loro familiari di provvedere alla sostituzione di tutto il personale infermieristico e sociale in servizio presso la Rsa. Incrementeremo il numero di unità di personale e garantiremo le funzioni di coordinamento e controllo con figure professionali apicali».



A seguito della notifica dell'ordinanza di applicazione delle misure cautelari interdittive (sospensione della funzione di pubblico servizio) ricevuta dall'Asl 4 questa mattina, dalla quale risultano 17 indagati di cui 3 dipendenti dell'Azienda Sanitaria pratese e 14 dipendenti della cooperativa che gestiva i servizi, si è provveduto all'immediata sospensione dal servizio dei tre dipendenti dell'Azienda riservandosi successivamente ulteriori valutazioni.



L'Asl 4 ha inoltre provveduto alla risoluzione immediata della convenzione con la cooperativa che operava nella struttura con 31 unità di personale addetto all'assistenza di base. Il servizio sarà tempestivamente garantito attraverso un nuovo affidamento ad altro soggetto.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero