Papa Francesco: «La nostra vita non è un videogioco o una telenovela»

Papa Francesco: «La nostra vita non è un videogioco o una telenovela»
«La nostra vita non è un videogioco o una telenovela; la nostra vita è seria e l'obiettivo da raggiungere è importante: la salvezza eterna»....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«La nostra vita non è un videogioco o una telenovela; la nostra vita è seria e l'obiettivo da raggiungere è importante: la salvezza eterna». Lo ha detto il Papa all' Angelus, dedicato al tema della salvezza attraverso la porta rappresentata da Gesù come inviato del Padre e porta che dà su Dio. «La porta della misericordia di Dio - dice Francesco - è sempre spalancata per tutti. Dio non fa preferenze, ma accoglie sempre tutti, senza distinzioni. E la salvezza che Egli ci dona è un flusso incessante di misericordia che abbatte ogni barriera e apre sorprendenti prospettive di luce e di pace». Gesù, nel Vangelo di Luca, ammonisce: «Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perché molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno», ed è «una porta stretta non perché sia oppressiva -spiega il Papa-, ma perché ci chiede di restringere e contenere il nostro orgoglio e la nostra paura, per aprirci con cuore umile e fiducioso a Lui, riconoscendoci peccatori, bisognosi del suo perdono».


L'ATTENTATO IN TURCHIA
«Mi ha raggiunto la triste notizia dell'attentato sanguinario che ha colpito la cara Turchia, preghiamo per le vittime e i feriti, e per il dono della pace a tutti». Lo ha detto il Papa all' Angelus. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero