Napoli, sparatoria tra polizia e banditi: ferito un agente

Napoli, sparatoria tra polizia e banditi: ferito un agente
Un poliziotto è rimasto ferito in un conflitto a fuoco con alcuni pregiudicati in via Leopardi, nel quartiere Fuorigrotta, a Napoli. Nella sparatoria, avvenuta nei pressi della...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Un poliziotto è rimasto ferito in un conflitto a fuoco con alcuni pregiudicati in via Leopardi, nel quartiere Fuorigrotta, a Napoli. Nella sparatoria, avvenuta nei pressi della Stazione della Cumana, è rimasta coinvolta una pattuglia della Polizia in abiti civili in servizio presso la Squadra mobile.




L'agente ferito è ricoverato all''ospedale San Paolo. Raggiunto da un proiettile al petto, versa in condizioni definite serie.



Panico tra la gente che a quell'ora stava in strada o stava raggiungendo la Cumana. Nella zona è in corso una battuta con l'intervento di un elicottero della Polizia che sta sorvolando la zona.



Caccia aperta alla banda di delinquenti che avrebbero aperto il fuoco contro gli agenti. I poliziotti coinvolti nella sparatoria apparterrebbero a una squadra che si occupa di estorsioni. Erano in regolare servizio, sebbene in borghse. Non si tratterebbe dunque di un tentativo di rapina finito male.



Sul posto ci sono anche il questore Guido Marino e il Capo della Mobile, Fausto Lamparelli
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero