Torna a casa e trova uno sconosciuto morto accoltellato: giallo nel bergamasco

Torna a casa e trova uno sconosciuto morto accoltellato: giallo nel bergamasco
​Un uomo è stato trovato morto, stamattina, nella sua casa di Villa d'Adda (Bergamo), ucciso con un'arma da taglio. L'allarme poco dopo le 9. Sul posto i...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
​Un uomo è stato trovato morto, stamattina, nella sua casa di Villa d'Adda (Bergamo), ucciso con un'arma da taglio. L'allarme poco dopo le 9. Sul posto i carabinieri di Zogno e il sostituto procuratore Fabio Pelosi: gli inquirenti hanno effettuato un sopralluogo e i rilievi all'interno dell' abitazione. Un familiare della vittima, pare un nipote, è stato anche sentito. Le generalità della vittima non sono al momento state rese note.




La vittima era un uomo di 45 anni, trovato ucciso da varie coltellate: indossava una parrucca. A dare l'allarme al 112, alle 8,40, è stato un trentenne che vive nell'abitazione con i genitori, fuori casa per una vacanza in questi giorni. Il trentenne è poi stato portato in ospedale in stato di choc e sentito dai carabinieri: non risultano, al momento, provvedimenti a suo carico. Il quarantacinquenne ucciso invece non abita nella casa teatro del delitto. Inizialmente si pensava vi fosse un legame di parentela tre i due, pare invece non sia così.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero