Messina, 33 misure cautelari per macellazione clandestina

La polizia sta eseguendo 33 misure cautelari nel territorio del Parco dei Nebrodi nell'ambito dell'indagine 'Gamma inteferon' che ha fatto luce su una presunta...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
La polizia sta eseguendo 33 misure cautelari nel territorio del Parco dei Nebrodi nell'ambito dell'indagine 'Gamma inteferon' che ha fatto luce su una presunta filiera illegale di ingenti quantitativi di carne destinata al consumo. Cinquanta complessivamente le persone indagate, tra loro allevatori e macellai, affiancati da medici veterinari in servizio presso l'Asp di Sant'Agata Militello, ciascuno con un preciso ruolo nell'organizzazione di una filiera illegale e clandestina delle carni parallela a quella certificata. Le misure cautelari sono state emesse dal Gip presso il Tribunale di Patti, Andrea La Spada, su richiesta del Sostituto Procuratore Francesca Bonanzinga. Le indagini hanno fatto emergere come le attività illegali abbiano inizio con furti di animali, fino alla macellazione clandestina e successiva vendita al pubblico, con messa in commercio di alimenti pericolosi per la salute, poiché privi di controlli sanitari e quindi ad altissimo rischio per la trasmissione di malattie infettive, quale la tubercolosi. I dettagli dell'operazione saranno forniti nel corso di una conferenza stampa che si terrà stamani alle 11.30 in Questura. 
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero