Incinta ma clinicamente morta, si lotta per far nascere il bimbo

Incinta ma clinicamente morta, si lotta per far nascere il bimbo
​La mamma - milanese, 36 anni, encefalogramma piatto dopo una fulminante emorragia cerebrale - è clinicamente morta. Nel grembo ha un bambino di 23 settimane che un'equipe...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
​La mamma - milanese, 36 anni, encefalogramma piatto dopo una fulminante emorragia cerebrale - è clinicamente morta. Nel grembo ha un bambino di 23 settimane che un'equipe dell'Ospedale San Raffaele sta tentando di tenere in vita. Una lotta per la sopravvivenza del feto - si legge sul Corriere della Sera - che ha pochi precedenti al mondo. Una sonda nell'intestino materno permette al feto di essere alimentato, la ventilazione artificiale fa arrivare l'ossigeno nel sangue della donna e quindi al feto. Il cuore continua a battere e finchè c'è quel battito il bambino viene tenuto in vita. In un certo senso, il corpo della mamma si è trasformato in un'incubatrice per proteggere il figlio.




28 settimane Ci vorrà circa un mese per poter arrivare ad un parto cesareo, e tentare quindi di salvare il feto che oggi è di 24 settimane, confermano fonti dell'ospedale. La donna è seguita dal professor Massimo Candiani, primario della ginecologia del San Raffaele, e dal professor Luigi Beretta, direttore dell'anestesia e neurorianimazione. Per dare al feto qualche chance, spiegano dall'ospedale, è necessario tentare di arrivare il più possibile vicini alla ventottesima settimana: al momento, quindi, si sta lavorando per tenere la donna il più possibile stabile, perché il feto non subisca conseguenze.



Massimo riserbo L'ospedale e gli esperti, comunque, proteggono la famiglia della donna dietro uno stretto riserbo; la morte cerebrale è la conseguenza di una improvvisa emorragia, avvenuta mentre la donna era in casa. Non è noto quali siano le cause che l'hanno scatenata, ma tra le ipotesi potrebbe esserci quella di un aneurisma.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero