A Berlino c'è piazza Adolf Hitler: l'errore che imbarazza Google Maps

A Berlino c'è piazza Adolf Hitler: l'errore che imbarazza Google Maps
Un errore imbarazzante. Su Google Maps, il servizio di geolocalizzazione dell'azienda di Mountain View, fino a ieri sera l'odierna piazza Theodor Heuss, nella capitale...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Un errore imbarazzante. Su Google Maps, il servizio di geolocalizzazione dell'azienda di Mountain View, fino a ieri sera l'odierna piazza Theodor Heuss, nella capitale tedesca Berlino, veniva indicata anche con un secondo nome: piazza Adolf Hitler. È quanto hanno reso noto i reporter del tabloid berlinese B.Z..




Il colosso californiano non si spiega come sia potuto accadere che la piazza intitolata al primo presidente tedesco nel 1963, poco dopo la sua morte, possa essere tornata al nome che le avevano assegnato i nazisti tra il 1933 e il 1945 in omaggio al Fuehrer dittatore. Google ha però fatto sapere di aver aperto un'indagine interna per chiarire la vicenda.



Secondo quanto ricostruito da un blog tedesco di topografia, Landkartenblog, il vecchio nome sarebbe stato inserito da un utente anonimo il 2 gennaio scorso attraverso il servizio Google Maps Maker. Sei giorni dopo, spiega il blogger Michael Ritz, la proposta sarebbe stata accettata da un revisore di Mountain View, che per errore ha inserito piazza Adolf Hitler come nome regolare. Il 9 gennaio un altro utente avrebbe segnalato lo sbaglio chiedendo la cancellazione dell'intestazione errata, avvenuta circa quattro ore dopo la richiesta. L'attuale piazza Theodor Heuss era stata anche intitolata piazza della cancelleria del Reich tra il 1906 e il 1933 e dal 1947 fino al 1963.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero