Germania, sospetto terrorista siriano trovato impiccato in cella

Jaber Albakr
È stato trovato morto nella sua cella nel carcere di Lipsia Jaber al Bakr, il siriano arrestato nei giorni scorsi in Germania perché sospettato di voler portare a...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
È stato trovato morto nella sua cella nel carcere di Lipsia Jaber al Bakr, il siriano arrestato nei giorni scorsi in Germania perché sospettato di voler portare a termine un attentato in un aeroporto. Secondo quanto riferiscono fonti alla Dpa Jaber al-Bakr si sarebbe impiccato. Il ministro della Giustizia del lander della Sassonia, Sebastian Gemkow, ha annunciato per questa mattina alle 11 una conferenza stampa in cui saranno forniti ulteriori dettagli sul suicidio del 22 enne. Intanto l'avvocato difensore di Al-Bakr, Alexander Huebner, parla di «scandalo del sistema giudiziario» dal momento che i responsabili del carcere gli avevano assicurato che il suo cliente era sotto costante osservazione per scongiurare il rischio di un suicidio.


«Come è possibile che qualcuno tenuto sotto costante osservazione venga trovato impiccato?» si è polemicamente chiesto su Twitter il deputato verde Tobias Lindner. Al-Bakr, che secondo gli inquirenti tedeschi aveva legami con lo Stato Islamico, era stato arrestato lunedì scorso dopo due giorni di caccia all'uomo scattata in seguito al ritrovamento di esplosivi ed altri materiali per la realizzazione di una bomba nel suo appartamento di Chemnitz. Sfuggito per un soffio all'arresto, l'uomo era stato consegnato alla polizia da tre rifugiati siriani ai quali si era rivolto per avere aiuto. Secondo fonti degli inquirenti, durante gli interrogatori al Bakr avrebbe accusato i tre, che sono stati lodati come eroi, di essere stati al corrente da tempo dei suoi piani terroristici, ma l'accusa non sarebbe stata verificata. Secondo quanto dichiarato dal capo dell'intelligence interna tedesca, Hans-Georg Maassen, il piano di al Bakr era di attaccare uno degli aeroporti di Berlino e se non fosse stato scoperto ed arrestato l'uomo avrebbe agito nei prossimi giorni.


Arrivato in Germania come rifugiato all'inizio del 2015, al Bakr da allora aveva fatto ritorno alla città siriana di Idilb, secondo quanto riportato dall'emittente tedesca Mdr. E dopo il suo ritorno aveva cominciato a mostrare segni di radicalizzazione, avevano raccontato i suoi coinquilini di Eilunburg. Il ministro dell'Interno tedesco, Thomas de Maiziere, ieri ha confermato che l'uomo era stato indagato nel 2015 ma non era stato trovato nulla a suo carico. «Non è chiaro quando sia iniziata la radicalizzazione», ha aggiunto.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero