Eurocity fermo due ore in galleria, odissea per 240 passeggeri sulla Ventimiglia-Milano

Eurocity fermo due ore in galleria, odissea per 240 passeggeri sulla Ventimiglia-Milano
Una vera e propria odissea vissuta a mezzogiorno da 240 persone che erano a bordo dell'eurocity "Thello" Ventimiglia-Milano fermo per un guasto al locomotore...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Una vera e propria odissea vissuta a mezzogiorno da 240 persone che erano a bordo dell'eurocity "Thello" Ventimiglia-Milano fermo per un guasto al locomotore nella galleria Ronco, uno dei tunnel più lunghi della Liguria. I passeggeri sono rimasti quasi due ore bloccati a bordo di un treno eurocity guasto nella galleria Ronco Scrivia lunga 7 km nell'entroterra di Genova.


L'allarme è stato lanciato dal capotreno alla polizia ferroviaria e ai ferrovieri in servizio nelle stazioni della zona. Quando il macchinista ha riferito che il locomotore non riusciva a ripartire è stata avviata la macchina dei soccorsi: un'altra motrice è stata inviata dalla stazione di Genova Principe sino alla stazione di Ronco Scrivia, dove c'era il deviatoio che marciando in senso inverso ha permesso di raggiungere il «Thello» guasto, agganciarlo per portarlo fuori dalla galleria e quindi condurlo alla prima stazione, a Ronco Scrivia. La situazione più delicata a bordo di tre vagoni che con l'esaurirsi delle batterie di riserva sono rimasti al buio. I viaggiatori sono stati trasferiti in vagoni ancora muniti di elettricità.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero