Professione terrorista, il profilo Linkedin del leader talebano con 69 collegamenti

Professione terrorista, il profilo Linkedin del leader talebano con 69 collegamenti
Professione: terrorista. Impiego attuale: portavoce del gruppo islamico militante. Competenze: "jihad" e "giornalismo". Ehsanullah Ehsan, leader talebano che aveva minacciato di...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Professione: terrorista. Impiego attuale: portavoce del gruppo islamico militante. Competenze: "jihad" e "giornalismo". Ehsanullah Ehsan, leader talebano che aveva minacciato di attaccare il Regno Unito, si vantava su Linkedin delle sue "competenze" professionali con ben 69 contatti sul network professionale.




Le competenze all'attivo, oltre ad essere ben documentate, erano anche reali: Ehsan è stato portavoce dei talebani del Pakistan e rappresentante del gruppo responsabile dell'attentato alla vincitrice del premio Nobel per la pace Malala Yousafzai. Quello che Ehsan non ha divulgato è il suo "licenziamento": è infatti stato rimosso dal suo incarico nel luglio del 2013, dopo che qualche sua osservazione ha indispettito i vicini afgani.



Ma, al di là del suo "posto di lavoro", la sua pagina è stata resa non visibile da Linkedin dopo una segnalazione dell'inglese Telegraph. Il profilo, però, non può essere verificato, ha comunicato il social, anche se ci sono alte possibilità che sia un fake.



Comunque, se qualcuno avesse bisogno di assumere un terrorista qualificato, c'è da dubitare che si affiderebbe ai social. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero