Di Maio:«Impasse di Governo? Salvini e Renzi più responsabili di Berlusconi»

Di Maio:«Impasse di Governo? Salvini e Renzi più responsabili di Berlusconi»
Se il Paese non ha ancora un governo e se i partiti si sono impantanati, la colpa non è certo di Silvio Berlusconi. Luigi Di Maio ha stilato in Transatlantico la sua...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Se il Paese non ha ancora un governo e se i partiti si sono impantanati, la colpa non è certo di Silvio Berlusconi. Luigi Di Maio ha stilato in Transatlantico la sua personale classifica delle responsabilità dell'impasse politica a oltre due mesi dal voto. «Se siamo arrivati fin qui è perché ci sono dei responsabili - ha dichiarato e se dovessi fare una graduatoria delle responsabilità di questo blocco e del ritorno al voto, in cima sicuramente c'è Salvini, che ha scelto Berlusconi al cambiamento, poi dopo c'è Renzi che ha ingannato il suo partito e l'opinione pubblica, prima con la possibilità di un'apertura e poi ha fatto saltare tutto. Il Pd è andato da Fico a dire che c'era un dialogo senza aver consultato tutti e poi Martina che si è piegato ai diktat renziani, e in fondo c'è Berlusconi». «Tutte queste persone potevano decidere di andare in una direzione o in un'altra invece sia Renzi, sia Salvini e di riflesso Martina hanno deciso di restare legati a Berlusconi. Facciano le loro scelte io sono sempre stato onesto, con Berlusconi ci siamo sempre detti pubblicamente cosa pensavamo uno dell'altro - ha concluso Di Maio - io stato anche invitato a pulire qualcosa a Mediaset...».
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero