Usa, contrasti con il presidente Trump: si dimette il capo della Dea, l'agenzia antidroga

Usa, contrasti con il presidente Trump: si dimette il capo della Dea, l'agenzia antidroga
Il responsabile della Drug Enforcement Administration (Dea), l'agenzia federale antidroga statunitense, ha annunciato le sue dimissioni dopo i contrasti con il presidente...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Il responsabile della Drug Enforcement Administration (Dea), l'agenzia federale antidroga statunitense, ha annunciato le sue dimissioni dopo i contrasti con il presidente Donald Trump. Chuck Rosenberg - funzionario 'superstitè dell'amministrazione Obama che guida l'agenzia dal 2015 e vecchio alleato dell'ex capo del'Fbi James Comey - ha scritto in una email al personale che lascerà dal primo ottobre. Rosenberg in particolare aveva contestato l'affermazione di Trump secondo cui non c'è niente di male che i sospetti vengano trattati duramente dopo essere stati fermati dalla polizia e fatti salire su un mezzo delle forze dell'ordine. «Dobbiamo avere il coraggio di parlare quando siamo di fronte a qualcosa di sbagliato», aveva detto Rosenberg. Quest'ultimo è anche in contrasto con i responsabili del dipartimento di giustizia sull'uso della marijuana nella ricerca.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero