Australia, scandalo negli istituti d'elite: docenti abusavano degli studenti

Australia, scandalo negli istituti d'elite: docenti abusavano degli studenti
Quattro delle scuole private d'elite in Australia sono stato citate in giudizio dopo che alcuni studenti hanno accusato parte del personale di abusi sessuali. Finora, sono...

Continua a leggere con la Promo Speciale:

X
Offerta Speciale
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
2 €
6,99€
Per 12 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Quattro delle scuole private d'elite in Australia sono stato citate in giudizio dopo che alcuni studenti hanno accusato parte del personale di abusi sessuali. Finora, sono state presentate 10 richieste di risarcimento danni per milioni di dollari nei confronti di quattro istituti, a cui forse ne seguiranno altre, ha detto Ross Koffel, l'avvocato che rappresenta le presunte vittime e che ha avviato il procedimento giudiziario.

«Stiamo prendendo provvedimenti contro queste scuole per conto di vari studenti che sono stati violentati dai docenti dei ragazzi», ha affermato Koffel alla Dpa, aggiungendo che «abbiamo iniziato a depositare le istanze a Natale e abbiamo presentato l'ultima ieri».
Nel frattempo i docenti sotto accusa sono stati spostati in altre scuole. «In alcuni casi hanno avuto buone referenze, anche si era a conoscenza delle accuse contro di loro», ha aggiunto il legale, per il quale il problema degli abusi sessuali è «sistemico nelle scuole di tutto il paese». Al punto che nel 2013 il governo di Sydney ha istituito la Commissione d'inchiesta nazionale per fare luce sui casi di pedofilia nel Paese.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero