Aprile da record: «Il più caldo degli ultimi 40 anni». In aumento anche le piogge

Aprile da record: «Il più caldo degli ultimi 40 anni». In aumento anche le piogge
È stato un aprile caldo, quasi estivo: non era solo una sensazione, ma la realtà, e oggi arriva la conferma. Secondo il Centro Epson Meteo-Meteo.it, il mese che si...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
È stato un aprile caldo, quasi estivo: non era solo una sensazione, ma la realtà, e oggi arriva la conferma. Secondo il Centro Epson Meteo-Meteo.it, il mese che si è chiuso tre giorni fa è stato per l'Italia l'aprile più caldo degli ultimi 40 anni, con un'anomalia termica di +2,8 gradi, più dell'aprile 2007 che si fermò a +2,7. «Il 2007 - spiega Simone Abelli, meteorologo del Centro Epson Meteo - resta in testa solo per quello che riguarda le temperature massime, +3,4 gradi rispetto ai +3,1 di quest'anno».


Da gennaio ad oggi le temperature sono rimaste mediamente più alte della norma con una differenza che, dopo la graduale attenuazione degli ultimi due mesi, con il mese di aprile si è alzata a +1 gradi. Per quanto riguarda le piogge, da inizio anno l'anomalia resta positiva con un surplus rispetto alla media del +25%. 

L'arrivo di una forte alta pressione con una massa d'aria molto calda sull'Italia, ha fatto chiudere il mese in negativo per quanto riguarda le piogge (anomalia del -39%). Ad aprile le piogge, continuano i meteorologi del Centro Epson Meteo, si sono concentrate nella prima metà del mese e hanno interessato soprattutto il Centro-Nord e la Sardegna. 

Se il mese di marzo, più freddo e piovoso della media, ci aveva dato un'ottima notizia dopo diversi mesi di siccità e di caldo anomalo, continua il Centro Epson Meteo, «aprile ha di nuovo invertito la tendenza, scalzando quello del 2007 dal gradino più alto dei mesi di aprile più caldi degli ultimi 40 anni. Quello del 2018 è stato, infatti, un aprile record per le temperature, ben al di sopra della norma a livello nazionale». 
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero