Brescia, veglia l'anziano marito morto da due mesi in casa: «Pensavo fosse vivo»

Brescia, veglia l'anziano marito morto da due mesi in casa: «Pensavo fosse vivo»
Era morto da almeno due mesi quando gli uomini della Questura sono entrati in casa. Dramma della solitudine a Mompiano, quartiere di Brescia. Un uomo di 87 anni, ormai quasi...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Era morto da almeno due mesi quando gli uomini della Questura sono entrati in casa. Dramma della solitudine a Mompiano, quartiere di Brescia. Un uomo di 87 anni, ormai quasi mummificato, veniva ritenuto ancora vivo dalla moglie, anche lei anziana e non lucida, che da almeno 8 settimana credeva di alimentarlo con del latte. A far scattare l'allarme sono stati i vicini di casa che hanno sentito un forte odore provenire dall'abitazione dei due anziani. La donna è stata ricoverata in ospedale sotto choc: «pensavo fosse vivo» ha detto agli agenti.


La donna è ricoverata agli Spedali civili, dove è stata anche sottoposta a perizia psichiatrica. Si tratta di una signora di 70 anni. L'abitazione è stata posta sotto sequestro, mentre il cadavere, in avanzato stato di decomposizione, è a disposizione dell'Istituto di medicina legale. La coppia, senza figli, viveva da sola nel quartiere residenziale di Mompiano, in città.
Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero