Renzi dopo il debutto tv: «Polemiche sull'audience? superata la media del canale»

Renzi dopo il debutto tv: «Polemiche sull'audience? superata la media del canale»
«La trasmissione Firenze Secondo Me è per me il risultato di anni di sogni e di mesi di lavoro. Sono felicissimo del prodotto, del risultato, dell'accoglienza,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
«La trasmissione Firenze Secondo Me è per me il risultato di anni di sogni e di mesi di lavoro. Sono felicissimo del prodotto, del risultato, dell'accoglienza, del dibattito suscitato. Grazie a Arcobaleno Tre e Discovery per averci creduto. Le polemiche sull'audience lasciano il tempo che trovano». Così

Renzi replicando indirettamente alle ironie del web sullo share della trasmissione. Anche Matteo Salvini, ieri mattina a Milano per un'iniziativa della Lega, aveva infatti ironizzato: «Basta applausi, se no mi monto la testa e finisco a fare documentari su Milano che fanno l'1,8% di share, che le repliche della Signora in giallo fanno di più». 

«Chi è intellettualmente onesto - taglia corto Renzi - sa che il risultato è stato superiore alla media della rete, alla media del sabato, a altre iniziative culturali analoghe del canale. Per noi dunque: ottimo. Non possiamo che essere felici e grati a tutti gli italiani che hanno seguito un'ora e mezzo di TV diversa dal solito».  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero