Omar Pedrini: «Dopo tre interventi al cuore dico addio ai concerti. Farò il contadino»

Parla l'ex leader dei Timoria: "Milano? È tutto ridotto a party e coolness"

Omar Pedrini: « Dopo tre interventi al cuore dico addio ai concerti. Farò il contadino»
Omar Pedrini dice addio ai live, colpa dei problemi al cuore: «Dopo essermi ripreso da tre interventi al mio cuore malandrino più un altro di ricostruzione negli...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Omar Pedrini dice addio ai live, colpa dei problemi al cuore: «Dopo essermi ripreso da tre interventi al mio cuore malandrino più un altro di ricostruzione negli ultimi due anni e mezzo, di recente ho fatto un concerto di prova a Brescia. È venuto a vedermi il mio cardiochirurgo, che è anche mio suocero, e nonostante gli avessi promesso di restare calmo non ci sono riuscito», dice l'ex leader dei Timoria al Corriere della Sera. Un addio senza tornare sul palco? No: «Il problema è che questo, anche se non mi drogo più e bevo moderatamente, non è più compatibile con il fisico. Ho un permesso speciale per un ultimo tour: non sono uno che se ne va senza salutare».

Gianluca Grignani si scusa con i fan: «Mi ritiro, ho bisogno di staccare con il mondo»

 

E su cosa farà dopo ha le idee chiare: «Il contadino in Toscana: mio padre invecchia e non riesce a stare dietro agli ulivi. Ho voglia di mettere la mani nella terra, per citare Pavese. Farò l’eremita in compagnia dei miei miti, da John Lennon a Ginsberg, e inviterò gli amici, come fece Orazio con Torquato una volta riottenute le terre confiscate». Alla domanda se Milano gli mancherà risponde: «Resterà la base della famiglia, ma non mi stimola più. Si sta perdendo quella cultura fatta da uomini come Giovanni Gastel, Matteo Guarnaccia, Andrea Pinketts… È tutto ridotto a party e coolness».

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero