Knuckles, Adam Pally: «Mi sono identificato molto con Wade. C'era un parallelismo con la mia vita»

Dal 27 Aprile su Paramount+ arriva Knukles la serie creata da John Whittington e Toby Ascher spin-off del film Sonic - Il film 2 (2022), con protagonista il personaggio di...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Dal 27 Aprile su Paramount+ arriva Knukles la serie creata da John Whittington e Toby Ascher spin-off del film Sonic - Il film 2 (2022), con protagonista il personaggio di Knuckles the Echidna (doppiato da Idris Elba). Al suo fianco ritroviamo nei panni dello Sceriffo Wade Whipple l'attore Adam Pally. «Mi sono identificato molto con Wade, anche solo per il parallelismo con la mia vita.» Racconta Pally nella nostra intervista. Perché se Wade lotta in questo nuovo capitolo per diventare un guerriero, qualcosa di simile è successo anche ad Adam. Il sogno di un attore è che il ruolo che interpreta in un film, possa crescere grazie al lavoro fatto ed è quello che è capitato a Pally. «Come attore inizi con un ruolo piccolo, poi piace e ti chiedono di più, ti affidano una cosa tua. È un sogno che si avvera. Ho fatto un percorso simile a Wade. Lui inizia come tenente vice assistente e finisce come un guerriero. E quindi credo che sia come un sogno» un sogno diventato realtà. Ma qual è la chiave di forza di questa nuova serie? «La serietà del personaggio di Iris Elba e la serietà con cui lui lo interpreta, con una performance comica straordinaria. C'è una profonda serietà in lui nel rendere il suo personaggio. E quando non capisce le cose lo fa in un modo che lo rende quasi un bambino, come se stesse imparando le cose per la prima volta. Non ha un'opinione sarcastica o non le guarda attraverso la lente di un cinico. E quindi anche se so molti bambini penseranno 'Mi piace quando va veloce!' (e anche a me piace!) credo che una delle cose a cui forse non sanno di rispondere è che lui gli ricorda loro.» Crediti foto@Paramount+


Il ritorno dei Thunderman, Kira Kosarin e Jack Griffo: «Una nuova era, bellissimo ritrovarsi sul set!» Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero