Valentino Rossi alla Road to Le Mans. Il dottore corre nel weekend del centenario a la Sarthe

Valentino Rossi nella Road to Le Mans, alla quale prenderà parte con una BMW M4 GT3 preparata dal Team WRT
LE MANS - Valentino Rossi, dopo aver conquistato nove titoli mondiali con le due ruote, si è dedicato alle corse in auto e, per la prima volta, nel weekend della 100esima...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

LE MANS - Valentino Rossi, dopo aver conquistato nove titoli mondiali con le due ruote, si è dedicato alle corse in auto e, per la prima volta, nel weekend della 100esima edizione della 24 Ore di Le Mans, è nel novero dei piloti che competono nella Road to Le Mans, alla quale prenderà parte con una BMW M4 GT3 preparata dal Team WRT. L’ottava edizione della Road to Le Mans vede la partecipazione di 58 vetture, di cui 20 nella classe GT3, che si daranno battaglia in due gare da 55 minuti, nelle giornate di giovedì 8 e venerdì 9 giugno.

«È un grande onore essere a Le Mans perché la 24 Ore di Le Mans è la gara più famosa del mondo - ha dichiarato Valentino Rossi - conosco molto bene questo paddock perché ho corso qui con la MotoGP per più di 20 anni». Il campione di Tavullia ha aggiunto che la pista differisce nettamente da quella per le moto, però l’ha gradita, in particolare per la velocità elevate con l’ auto spesso in sesta marcia. Questo appuntamento, sarà il preludio alla partecipazione alla 24 Ore di Le Mans: «Vogliamo venire l’anno prossimo - ha specificato il dottore - e prendere parte alla grande gara con la GT3 e dopo si vedrà».

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero