Tutti pazzi per il Motodays: alla Fiera di Roma sfilano i campioni della velocità

Due bellezze al Motodays
ROMA - Grande successo di pubblico per il Motodays, che è anche entrato nel World Guinness per aver ospitato una singolare sfida: il pilota romano Marcello Sarandrea, 32 anni, è...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ROMA - Grande successo di pubblico per il Motodays, che è anche entrato nel World Guinness per aver ospitato una singolare sfida: il pilota romano Marcello Sarandrea, 32 anni, è salito in sella ad una Yamaha Tricker 250 e ha battuto un curioso record, indirizzando la propria motocicletta con il solo uso del busto attraverso un tracciato di 1.230 metri articolato in 6 curve, che ha percorso per 222 km, ovvero 180 tornate senza toccare il manubrio con le mani e mettere i piedi a terra su di un circuito guidato. Il precedente record apparteneva al motociclista colombiano Manrique Saez Cruz che nel febbraio del 2001 era riuscito a percorrere 213 km nelle stesse condizioni.


In Fiera Roma sono, poi, arrivati i campioni: Leon Haslam e Jordi Torres, protagonisti del Mondiale Superbike con l'Aprilia Red Devils e attualmente leader della classifica iridata dopo il primo round in Australia, dove Haslam ha colto la vittoria in gara2. Haslam e Torres non hanno perso l'occasione per sfidarsi: questa volta allo stand di Supercar, al simulatore di Formula 1, dove si sono confrontati sul velocissimo circuito di Monza. Questa volta il miglior tempo lo ha siglato Jordi Torres, che non ha perso l'occasione per scherzare con l'amico con il quale divide il box del Team Red Devils Aprilia.

Tra i due, infatti, c'è un ottimo rapporto, situazione che non è sempre così scontata in una squadra corse. Bagno di folla anche per Nicola Dutto, il pilota che ha perso l'uso delle gambe dopo un incidente in gara nel 2010 e che appena due anni dopo è tornato a correre in moto nelle gare di enduro del campionato Baja, chiudendo addirittura al terzo posto assoluto alla massacrante “Baja 1000”, competizione di off road di circa 30 ore no stop nel deserto, con partenza ed arrivo ad Ensenada, nello stato messicano della Bassa California.


Dutto si è cimentato anche nel simulatore di volo delle Frecce Tricolori a disposizione nello stand dell'Aeronautica Militare. Al Motodays anche Davide Giugliano che ha mandato in delirio il pubblico al pari della presentazione del Team Red Devils Aprilia. Show anche di Michel Fabrizio, intervenuto nelle inedite vesti di team manager e degli atleti dell'Aeronautica, il sergente Luca Pignori, vincitore di diversi titoli nella sciabola, e il sergente Paolo Pizzo, campione del mondo nel 2011 nella scherma.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero