Toyota, la Celica potrebbe tornare in gamma. Il Presidente Akio Toyoda è sembrato favorevole

La Toyota Celica T23 prodotta dal 1999 al 2005
La Toyota potrebbe tornare a produrre la Celica, uscita di scena da anni e non ancora tornata in gamma. Considerando l’evoluzione dei modelli sportivi degli ultimi tempi,...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

La Toyota potrebbe tornare a produrre la Celica, uscita di scena da anni e non ancora tornata in gamma. Considerando l’evoluzione dei modelli sportivi degli ultimi tempi, non è esclusa una sua riproposizione, come ha sottolineato Toyota Times, dopo essersi rivolto direttamente al presidente Akio Toyoda. Nelle dichiarazioni riportate, a seguito di uno scambio di battute sull’argomento, si evince come, in effetti, ci sia stata un’effettiva richiesta da parte di Toyoda, ma non è chiaro se questa venga accolta o meno.

Infatti, il reparto che esegue direttamente la messa in produzione dei nuovi modelli è libero di ascoltare o meno le richieste dei dirigenti, che potrebbero essere in dissenso sulle scelte operate, come nel caso del design della Prius di ultima generazione. Inoltre, l’auto che raccoglierebbe l’eredità della Celica potrebbe anche chiamarsi in maniera differente, ma comunque andrebbe a ricoprire un posto tra i modelli della casa giapponese, inserendosi in gamma tra la GR86 e la Supra. Nell’immaginario collettivo però, il ruolo della Celica, quale collante tra l’auto da corsa e quella da strada, attualmente è rivestito dalla Yaris GR, che richiama la vettura che corre nel mondiale WRC. 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero