​Tesla, utili record nel secondo trimestre: oltre 1 mld di dollari per la prima volta

Una Tesla in ricarica
NEW YORK - Utili trimestrali record per Tesla. Nel secondo trimestre del 2021 e per la prima volta nella sua storia, l’azienda guidata da Elon Musk ha riportato un profitto...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

NEW YORK - Utili trimestrali record per Tesla. Nel secondo trimestre del 2021 e per la prima volta nella sua storia, l’azienda guidata da Elon Musk ha riportato un profitto superiore al miliardo di dollari grazie alla performance del settore automobilistico e ai suoi margini che sono stati pari al 28,4%, il massimo da quattro trimestri. Un contributo è venuto anche dal settore energia che ha visto gli utili salire di oltre il 60% rispetto ai primi tre mesi dell’anno a 801 milioni di dollari. Mentre ha pesato sui conti l’investimento in bitcoin. Dopo aver investito 1 miliardo di dollari nella criptovaluta a febbraio ed aver dichiarato a fine marzo che il valore dell’investimento era salito a 2,48 miliardi di dollari grazie all’impennata di cui ha goduto il bitcoin nei primi tre mesi del 2021, Tesla ha riportato una svalutazione pari a 23 milioni di dollari nel secondo trimestre.

E, nonostante i tanti controversi tweet del suo amministratore delegato, ha fatto riferimento alla criptovaluta una sola volta nel suo rapporto trimestrale. Già nel corso del mese, Tesla aveva reso noto di aver prodotto oltre 206.000 veicoli, più che raddoppiando la produzione del secondo trimestre dell’anno precedente quando la pandemia aveva limitato gli acquisti da parte dei consumatori. I ricavi del secondo trimestre sono aumentati a 11,96 miliardi di dollari, generando un profitto netto di 1,14 miliardi, o 1,45 dollari ad azione adjusted. In media, il consensus a Wall Street era per un utile ad azione adjusted pari a 0,98 dollari su ricavi di 11,30 miliardi. Dallo scorso gennaio, il titolo Tesla ha ceduto oltre il 25% ma, dopo aver chiuso la seduta di lunedì in rialzo del 2,21% a 657,62 dollari, nell’immediato afterhours guadagnava un altro 2,19% a 672,00 dollari. 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero