Salone di Detroit, novità a 360° per contrastare concorrenza del CES di Las Vegas

Un'immagine della scorsa edizione salone di Detroit
DETROIT - Sono numerose le novità dell’edizione 2017 del North American International Auto Show che si aprirà al pubblico il prossimo 8 gennaio a Detroit....

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
DETROIT - Sono numerose le novità dell’edizione 2017 del North American International Auto Show che si aprirà al pubblico il prossimo 8 gennaio a Detroit. Nelle giornate dedicate alla stampa e agli addetti ai lavori ci sarà, ad esempio, la prima conferenza del costruttore cinese GAC mentre altri grandi gruppi - come FCA, che anticiperà una sua importante novità al Consumer Electronic Show di Las Vegas cinque giorni prima - hanno deciso di non organizzare eventi specifici al NAIAS. Di conseguenza, per la prima volta da anni, al Salone di Detroit concentrerà le conferenze stampa dei costruttori in una sola giornata, mentre la seconda giornata della preview sarà dedicata al mondo della fornitura e della componentistica.


Di grande interesse, per questa edizione, l’evento nell’evento AutoMobili-D, dedicato all’evoluzione della mobilità. A questa sezione del NAIAS parteciperanno oltre 100 aziende e 50 startup, aprendo (in evidente concorrenza con il CES di Las Vegas) un’ampia finestra su tutte le innovazioni che caratterizzeranno i settori della connettività, della guida autonoma, della condivisione e dei veicoli elettrici. AutoMobili-D sarà ospitata nell’atrio del Cobo Center e nel padiglione Planet M. Novità anche nella tradizionale disposizione degli stand: due dei grandi costruttori di Detroit - General Motors e FCA Chrysler - hanno infatti deciso di separare i propri brand premium da quelli che negli Stati Uniti sono considerati “popolari”.

GM sta ha infatti per allestire un’area staccata per Buick e Cadillac, cosa che farà anche FCA con Alfa Romeo, vicina - come già era accaduto al Salone di Los Angeles - alle marche premium Audi, Lincoln e Genesis. Nuova anche la forte presenza di Case della componentistica e delle forniture nelle sale principali del NAIAS: ci saranno Aisin, Michelin, ZF, Denso e l’italiana Brembo. Tra le new entry, oltre alla citata Gac, la Voltron - azienda specializza in fuoristrada estremi, gli organizzatori della serie Indiycar e il nuovo costruttore Usa VLF Automotive . E per la felicità dei visitatori più piccoli la Pixar, del Gruppo Disney, svelerà a Detroit una delle auto “virtuali” protagoniste del nuovo Car 3.


  Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero