Le Stelle tedesche brillano su Detroit: al salone Usa anche le E Coupé e Cabrio

La nuova versione Coupé della Mercedes Classe E che sarà esposta al Detroit Motor Show
MILANO - La Mercedes completa il restyling della Classe E presentate anche le versioni Coupé e Cabrio reduci da un intervento di «chirurgia estetica» analogo a...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
MILANO - La Mercedes completa il restyling della Classe E presentate anche le versioni Coupé e Cabrio reduci da un intervento di «chirurgia estetica» analogo a quello al quale sono già state sottoposte la berlina e la station wagon.


Nuovo volto. A modificare in positivo l'espressione dei due modelli più sportivi della famiglia provvedono soprattutto i gruppi ottici con gli elementi funzionali interamente raccolti sotto un unico vetro. Gli anabbaglianti a Led di serie possono essere sostituiti, per la prima volta sulla Classe E, dalla più evoluta ed efficiente versione High performance. Ad accentuare il dinamismo del look contribuisce anche il nuovo e più appuntito disegno del paraurti anteriore.

A cielo aperto. La Cabrio a quattro posti si caratterizza ovviamente per la capote insonorizzante in tela realizzata con materiali fonoassorbenti di alta qualità che consentono alla vettura di raggiungere il livello di emissioni sonore più basso della categoria, garantendo un eccellente comfort acustico anche alle alte velocità. Tra gli optional dedicati c'è il sistema Aircap studiato per ridurre le turbolenze e i fruscii aerodinamici all'interno dell'abitacolo. L'aletta antiturbolenza esce automaticamente dalla cornice del parabrezza quando la velocità supera i 40 km orari, per rientrarvi quando si scende sotto i 15 km all'ora, mentre il frangivento collocato fra i poggiatesta posteriori si attiva in base al numero degli occupanti rilevato attraverso l'uso delle cinture di sicurezza. A richiesta è anche l'esclusivo sistema Airscarf che tramite un flusso d'aria calda indirizzato verso le teste degli occupanti consente di viaggiare con l'auto scoperta anche fuori dalle stagioni propizie.

Intelligenza. Con il resto della famiglie Classe E Coupé e Cabrio condividono le soluzioni avanzate, e spesso avveniristiche, raggruppate sotto l'etichetta di «Intelligent drive» e studiate per coniugare al meglio comfort e sicurezza. C'è per esempio il sistema che - integrando le informazioni fornite dai sensori radar con le immagini rilevate dalla telecamera stereoscopica multiuso che controlla l'area antistante la vettura - riconosce i movimenti di veicoli che provengono dalla direzione opposta, che precedono o che attraversano in senso perpendicolare, ma anche pedoni e numerosi tipi di segnali e indicazioni stradali. Tra le dotazioni di serie ci sono il sistema di prevenzione delle collisioni e quello che controlla il grado di attenzione e di stanchezza del guidatore. Non mancano né il dispositivo di parcheggio automatico né la telecamera a 360° gradi per il monitoraggio dell'intero perimetro dell'auto.


I motori. Comuni al resto della gamma sono ovviamente i propulsori, tra i quali figurano anche i benzina a 4 cilindri della nuova serie BlueDirect, caratterizzata da un'elevata efficienza e dalla compatibilità con le norme Euro 6 che entreranno in vigore dal 2015. Tutti i propulsori sono abbinati al sistema Eco Start/Stop. La gamma comprende 6 unità a benzina con potenze comprese tra 184 e 408 cv e 3 turbodiesel da 170 a 265 cv. Due i cambi disponibili: una manuale a 6 marce con corse d'innesto molto brevi e un automatico 7G-Tronic Plus nella sua più recente evoluzione. Ancora da definire il listino del dopo restyling. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero