Sciopero delle donne oggi in Islanda, protesta contro il gap salariale: partecipano anche la premier e le ministre

Gli organizzatori sperano che le manifestazioni portino la società a riflettere sulle differenze salariali dovute al genere e sulla diffusa violenza sessuale nel Paese

In Islanda scioperano oggi le donne e le persone non binarie contro il gap salariale. In migliaia in piazza, inclusa la premier Katrin Jakobsdottir e varie ministre del...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

In Islanda scioperano oggi le donne e le persone non binarie contro il gap salariale. In migliaia in piazza, inclusa la premier Katrin Jakobsdottir e varie ministre del suo governo, fra cui quelle della Giustizia e della Cultura. Jakobsdottir aveva confermato la sua adesione alla protesta in un'intervista venerdì al portale di notizie mbl.is. «Non lavorerò quel giorno, come spero facciano anche tutte le donne qui presenti», aveva detto.

Islanda, sciopero delle donne per la parità di retribuzione: tra i partecipanti anche la prima ministra

La premier Jakobsdottir: «Differenze salariali inaccettabili nel 2023»

La premier ha sottolineato che non sono stati raggiunti gli obiettivi di piena uguaglianza di genere, cosa «inaccettabile nel 2023» nonostante siano la priorità del suo governo. E ha segnalato che le differenze di salario fra uomini e donne sono in aumento in tutto il Paese. L'Islanda è il primo Paese al mondo in materia di uguaglianza di genere, con una riduzione del 90% del gap salariale e sociale negli ultimi 3 anni, secondo i dati ufficiali del 2022.

 

Sciopero delle donne in Islanda

Si tratta del primo sciopero di questo tipo da 50 anni a questa parte. Gli organizzatori sperano che le manifestazioni portino la società a riflettere sulle differenze salariali dovute al genere e sulla diffusa violenza sessuale nel Paese. Tra i partecipanti confermati ci sono lavoratori dell'industria della pesca, insegnanti, infermiere. L'ultimo sciopero femminile di un'intera giornata risale al 1975, quando il 90% delle donne islandesi si rifiutò di lavorare nell'ambito del «kvennafrí» (giorno di riposo delle donne), portando a cambiamenti cruciali, tra cui la prima donna eletta presidente di un Paese. 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero