Prigozhin e la rivolta contro Mosca, l'ambasciata: italiani a Rostov e Voronezh stiano al riparo. Meloni: «Vedrò ministri e intelligence»

Tajani invita i connazionali in Russia alla "prudenza"

Prigozhin e la rivolta contro Mosca, l'ambasciata: italiani a Rostov e Voronezh stiano al riparo. Meloni: «Vedrò ministri e intelligence»
L'ambasciata italiana a Mosca ha rivolto un appello ai connazionali presenti nelle regioni russe di Rostov e Voronezh perché restino «al riparo» e si...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

L'ambasciata italiana a Mosca ha rivolto un appello ai connazionali presenti nelle regioni russe di Rostov e Voronezh perché restino «al riparo» e si tengano «informati sugli sviluppi» vista l'avanzata del gruppo Wagner verso la capitale. «A chi è fuori da Rostov e da Voronezh si raccomanda di non recarsi nella regione», aggiunge l'ambasciata.

Guerra Ucraina, le truppe Wagner cercano reclute: «Stipendio da 2.800 euro e assistenza sanitaria»

«Sono accadimenti delle ultime ore, non è facile dire esattamente cosa stia accadendo: approfitto anche per annunciare alla stampa che, finito questo appuntamento a cui non ho voluto mancare, ho convocato i ministri competenti e l'intelligence italiana per avere elementi maggiori. Non posso fare pronostici su come le cose possono andare», ha detto intanto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nelle dichiarazioni congiunte con il cancelliere austriaco Karl Nehammer, dopo il bilaterale a margine dell'Europa Forum Wachau, rispondendo a una domanda su quanto sta accadendo in Russia.

Meloni: «Caos stona con propaganda»

«Difficile fare delle valutazioni ora. La consapevolezza è quella di una situazione di caos nella Federazione russa, che stona un pò con certa propaganda che abbiamo visto negli ultimi mesi...». Lo ha detto il premier Giorgia Meloni al termine del bilaterale con il cancelliere federale austriaco Karl Nehammer. «Al mio ritorno in Italia», ha annunciato il presidente del Consiglio, «ho convocato i ministri competenti e l'intelligence italiana per avere elementi maggiori sulla vicenda». «Quello che mi interessa -ha sottolineato Meloni- è la questione ucraina, non dobbiamo in questo momento farci distogliere l'attenzione dal sostegno a Kiev e su questa strada dobbiamo continuare».

Invito alla prudenza

«Il ministero degli Esteri è in contatto con l'Ambasciata d'Italia a Mosca. Al momento nessuna criticità per i connazionali in Russia, i quali sono stati invitati alla prudenza. Per informazioni questo è il numero di emergenza dell'Unità di Crisi 0636225», aveva scritto in mattinata il ministro Antonio Tajani su Twitter in merito agli ultimi sviluppi in Russia.

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero