Missili Pantsir, l'arma a difesa di Mosca schierata sopra gli edifici sensibili: ecco cosa sta succedendo

I sistemi missilistici Pantsir-S sono stati usati spesso dall'esercito russo

I sistemi missilistici Pantsir-S sono stati usati spesso dall'esercito russo
Negli ultimi giorni alcuni utenti russi hanno pubblicato sul web e sui social diverse foto che mostrano i sistemi missilistici terra-aria Pantsir. Nelle immagini si vedono le...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Negli ultimi giorni alcuni utenti russi hanno pubblicato sul web e sui social diverse foto che mostrano i sistemi missilistici terra-aria Pantsir. Nelle immagini si vedono le batterie installate in diversi punti della capitale russa. Eppure sono molto lontane dal fronte di guerra e fuori dalla portata dell'esercito ucraino. La domanda sorge spontanea: si tratta di un'esercitazione o di altro?


 

Pantsir, l'arma a difesa di Mosca: cosa sta succedendo

Sarebbero poco meno di una decina le batterie presenti a Mosca. Curiosamente, una sarebbe stata installata sul tetto del ministero della Difesa, in centro città. Un'altra batteria sarebbe stata schierata a una decina di chilometri dalla residenza di Vladimir Putin a Novo-Ogariovo, a ovest di Mosca.
 

Al momento il Cremlino non ha rilasciato commenti. Fonti estere, escluse quelle ucraine e russe, ipotizzano che si tratti di un fotomontaggio. 


Cosa sono i Pantsir

Il Pantsir-S è una famiglia di sistemi missilistici da difesa aerea e di artiglieria contraerea a corto raggio di fabbricazione russa ed entrata in servizio attivo nel 2012 presso l'esercito della Federazione Russa.

Sono stati utilizzati in diverse occasioni da parte della Russia: nel 2014 in Crimea, nella guerra dello Yemen, nella guerra civile siriana, nella guerra civile libica e «potrebbero» essere utilizzati nel conflitto con l'Ucraina.
 

I Pantsir-S sono stati progettati per la difesa aerea di punto di installazioni militari, poli industriali e sedi amministrative, da attacchi aerei condotti da velivoli, elicotteri, missili da crociera e Uav a quote basse ed estremamente basse. Sono inoltre impiegati per fornire protezione aggiuntiva alle unità di difesa aerea di rango superiore, come dimostra il loro impiego a protezione degli S-400 nella base aerea russa di Latakia, Siria

Il sistema Pantsir-S si compone, di base, di una piattaforma mobile, ruotata o cingolata, equipaggiata da 2 cannoni anti-aerei automatici e 12 missili terra-aria a guida ottica o radar: il tracciamento è fornito da un radar affogato tra i sistemi d'arma mentre l'acquisizione è delegata ad un radar girevole posto al di sopra di quest'ultimi.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero