Elon Musk, crolla la popolarità negli Stati Uniti: ecco tutte le conseguenze sulle sue aziende (Tesla in primis)

Drastica la diminuzione delle vendite in Europa, solo a febbraio sono diminuite del 47,1%

Un crollo, quello della popolarità di Elon Musk negli Stati Uniti. Il tasso di approvazione del patron di Tesla, secondo Harry Enten, capo analista dati della Cnn, da parte dei...

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

Un crollo, quello della popolarità di Elon Musk negli Stati Uniti. Il tasso di approvazione del patron di Tesla, secondo Harry Enten, capo analista dati della Cnn, da parte dei democratici sta «crollando a picco». Non migliora la situazione se si guarda al resto degli americani: Musk sarebbe infatti passato dal 2017 al 2025 da un tasso di +24 a un catastrofico -19. 

L'imprenditore miliardario è a capo del Dipartimento per l'efficienza governativa ed è quindi  incaricato dal presidente Donald Trump di tagliare la spesa federale e ridurre la forza lavoro. Ha guidato licenziamenti di massa e risoluzioni di contratti, ma anche lo smantellamento di agenzie, tra cui l'Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale. Azioni che hanno scatenato non poche polemiche, con dimostranti che si sono radunati fuori dagli showroom Tesla per protestare e auto della società vandalizzate in tutti gli Usa. 

 

 

I NUMERI 

Secondo Enten, Musk era amato sia dai repubblicani - che continuano ad apprezzarlo - si dai democratici, che hanno cambiato idea negli ultimi otto anni: il suo indice di gradimento all'interno del gruppo era di +35 nel 2017, ora di -91. Non solo, la popolarità di Musk è scesa anche tra gli indipendenti, passando da +17 a -17. Mentre è salita tra i repubblicani: passando da -18 nel 2017 a +51 nel 2025. Secondo Enten il precipitare del gradimento del miliardario tra i democratici è frutto del calo delle nuove immatricolazioni di veicoli Tesla negli Stati Uniti: del 5% nel 2024 e dell'11% a gennaio di quest'anno.

«Questo (la diminuzione, ndr) è accaduto mentre altri produttori di auto elettriche hanno visto aumentare le loro immatricolazioni», ha detto Enten. «Ed è accaduto anche mentre le immatricolazioni Tesla e le persone che acquistano Tesla in tutto il mondo sono diminuite. Non è solo un fenomeno statunitense». Il capo analista dati della Cnn ha sottolineato inoltre che i democratici rappresentano la quota maggiore dei proprietari di veicoli elettrici negli Stati Uniti, pari al 38%, mentre i repubblicani solo il 20%.

Un recente sondaggio di Fox News ha rilevato che solo il 40% degli elettori approva il lavoro che Musk sta svolgendo con il Dipartimento per l'efficienza governativa, mentre il 58% lo disapprova. Un altro sondaggi, della Cnn, ha rilevato che il 53% degli americani ha un'opinione negativa di Musk, mentre il 35% lo giudica positivamente. 

 

 

LE VENDITE DI TESLA IN UE

Le vendite di Tesla sono crollate in Europa dall'inizio dell'anno, probabilmente a causa del comportamento del suo capo Elon Musk, ma anche a causa della scarsa modernizzazione della sua gamma. Secondo i dati pubblicati dall'Associazione europea dei costruttori di automobili (ACEA), le immatricolazioni Tesla sono diminuite del 49% su base annua a gennaio e febbraio nell'Unione Europea, attestandosi a 19.046 veicoli e una quota di mercato dell'1,1%. 

Solo a febbraio, le vendite di Tesla sono diminuite del 47,1%, ma con una quota di mercato leggermente migliorata, pari all'1,4%, piu o meno uguale a quella di Jeep e inferiore a quella della cinese SAIC, con i suoi veicoli ibridi ed elettrici venduti con il marchio MG. Le vendite del marchio Elon Musk sono ostacolate dalla sua posizione a fianco del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Byd, utili record nel 2024 per il gigante cinese a 5,55 mld di dollari (+29%). Fatturato a 107,2 mld di dollari: superata Tesla

«Molte persone non condividono le sue posizioni», ha dichiarato Matthieu Noel, analista di Roland Berger. Ma è ancora difficile dire in questa fase se «abbia un impatto reale sul marchio o se sia temporaneo». In senso piu tradizionale, il marchio si trova ad affrontare una raffica di nuovi modelli elettrici da parte dei suoi concorrenti, sia europei che asiatici, con la sua gamma ormai obsoleta. Tesla, che ha contribuito a creare il mercato delle auto elettriche, «non e piu posizionata con i prodotti migliori», sottolinea Noel. Il restyling apportato alla Model 3 e alla Model Y, i suoi best-seller, dà «l'impressione che siamo ancora sullo stesso veicolo», ha affermato. Secondo l'analista, anche problemi di affidabilita e il massiccio richiamo del Cybertruck, un enorme SUV non ancora venduto in Europa, potrebbero aver avuto un ruolo. 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero