Milano Fashion Week al via da domani, tornano le sfilate in presenza: ecco il calendario

Milano Fashion Week al via da domani, tornano le sfilate in presenza: ecco il calendario
Dopo il successo del Supersalone, torna in presenza a Milano anche la moda. Si terrà da domani fino al 27 settembre 2021 la Milano Fashion Week Women's Collection, che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Dopo il successo del Supersalone, torna in presenza a Milano anche la moda. Si terrà da domani fino al 27 settembre 2021 la Milano Fashion Week Women's Collection, che segna il ritorno agli eventi fisici con un calendario di 65 sfilate, 43 in presenza e 22 digitali. In agenda anche 98 presentazioni e 38 eventi per un totale di 201 appuntamenti in calendario (154 in presenza e 47 digitali).

SCARICA IL CALENDARIO

La Fashion Week sarà celebrata mercoledì con i rappresentanti dell'Amministrazione comunale e il Presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana che lanceranno un nuovo evento istituzionale di Cnmi dedicato alla sostenibilità. Tra gli eventi che arricchiscono il calendario, tra cui la mostra per il 40° anniversario dalla nascita del brand Emporio Armani, l'evento per il 20° anniversario della collezione Nudo di Pomellato, la celebrazione dei 50 anni di carriera di Chiara Boni e l'anniversario per i 60 anni del brand Marcolin. Cnmi ha ideato una serie di progetti che sottolineano l'impegno poliedrico dell'associazione rispetto a differenti tematiche, finalizzato a rafforzare e far evolvere in maniera innovativa e dinamica il sistema della moda italiana.

Giorgio Armani e i 40 anni di "Emporio": «Quel logo disegnato al telefono e come tutto cambiò»

Milano Fashion Week, Camera di commercio: torna a crescere l'export di moda

Anche durante questa edizione, grande attenzione continua ad essere rivolta ai talenti emergenti. Giunto alla sua settima edizione, Milano Moda Graduate, manifestazione dedicata alle eccellenze delle scuole di moda italiane, ritorna con una sfilata in programma il 26 settembre alle ore 16. I nove finalisti dell'iniziativa presenteranno le loro collezioni davanti ad una giuria internazionale composta imprenditori, giornalisti, buyer che voteranno le collezioni e decreteranno il vincitore.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero