Hannah Jinkins vince l'H&M Design Award 2016

Hannah Jinkins vince l'H&M Design Award 2016
ROMA - Va ad Hannah Jinkins l’H&M Design Award 2016, il premio ideato nel 2012 dal colosso svedese per promuovere i designer emergenti e inserirli nel fashion system...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
ROMA - Va ad Hannah Jinkins l’H&M Design Award 2016, il premio ideato nel 2012 dal colosso svedese per promuovere i designer emergenti e inserirli nel fashion system internazionale. Selezionata tra otto finalisti scelti tra le 40 scuole di moda più importanti al mondo, Jinkins è stata giudicata da una giuria composta da Kate Bosworth, Olivier Rousteing e Nick Knight. Oltre a conferire il premio di 50mila euro, una consulenza personalizzata e la possibilità di sviluppare la collezione, H&M ha organizzato per la vincitrice e per i partecipanti che hanno avuto accesso alla finale di sfilare a Londra presso The Orangery al Kensington Palace. Ogni finalista ha presentato quattro look a un pubblico che, per la prima volta includeva, oltre alla giuria, anche giornalisti e fashion influencer internazionali.

 


«È una collezione fortemente sperimentale per me, che mi ha permesso di esplorare i confini del genere, mischiando tecniche diverse e cercando un equilibrio tra i tratti maschili e gli elementi del lusso femminile. Il denim, l'industria del denim e la cultura che lo circonda è stato fonte di grande ispirazione nel creare la collezione. Ho studiato molto anche gli abiti da lavoro», così Hanna Jinkins ha parlato della sua collezione. Già vicina al jeans, la designer era riuscita a far sponsorizzare la sua collezione autunno inverno 2015 da una fabbrica giapponese di Denim. Agli otto finalisti selezionati è stato assegnato un premio di € 5.000 ciascuno. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero