172 anni fa la Dichiarazione di Seneca Falls, nasce il primo movimento femminile per la parità

Elizabeth Sandon
Esattamente 172 anni fa, il 19 e il 20 luglio, in una piccola località vicino a New York, veniva firmata la Dichiarazione di Seneca Falls, praticamente il primo...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Esattamente 172 anni fa, il 19 e il 20 luglio, in una piccola località vicino a New York, veniva firmata la Dichiarazione di Seneca Falls, praticamente il primo documento di carattere pubblico mai approvato in una convenzione sulle donne e considerato dagli storici l'atto fondamentale del movimento di rivendicazione dei diritti femminili e le condizioni di uguaglianza tra i due sessi. La conferenza di Seneca Falls sulla condizione sociale femminile all'epoca fece scandalo, anche perché si parlò apertamente di diritto al voto, dell'abolizione della schiavitù, del lavoro nelle prime fabbriche. La riunione si concluse con un testo modernissimo. Da allora venne istituita una tradizione di incontri annuali durata fino alla Guerra civile americana (1861 – 1865).


Elizabeth Cady Sandon fu la promotrice e considerata il motore di questo primo nucleo del movimento femminista americano e mondiale. 


Anche se i termini femminista e femminismo sono apparsi solo alla fine del secolo XIX, la dichiarazione di Seneca Falls è il primo atto di rivendicazione di uguaglianza.

Seneca Falls nella prefazione stabiliva: «La storia dell’umanità è una storia di ripetuti affronti e usurpazioni da parte dell’uomo verso la donna, avviati direttamente verso la stabilità di una tirannia assoluta sul mondo femminile. Per dimostrare tutto questo, sottoponiamo i fatti al giudizio di un mondo imparziale. Non è stato mai permesso alla donna il diritto al suffragio. E’ stata obbligata a sottomettersi a leggi nella cui formazione non ha mai avuto alcuna voce in capitolo».




La dichiarazione include ampi passaggi sul lavoro: « L’uomo ha monopolizzato tutti i lavori lucrativi e quelli permessi alle donne erano mal pagati».

Tra le più note attiviste, oltre alla Sandon, anche Lucrezia Mott, Mary Ann McClintock che per il manifesto si ispirarono alla Dichiarazione d’Indipendenza di Thomas Jefferson

Elisabeth Sandon ai diritti politici includeva sul piano giuridico la abolizione delle leggi che subordinavano la donna al marito e pianificava la battaglia per l’accesso alla educazione specialmente quella universitaria, fino a quel momento vietata alla donna.

Altra data importante per il movimento feminile è il 1908, quando a New York le operaie dell’industria tessile Cotton scioperarono per la prima volta per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero era stato protratto per alcuni giorni, finché l’8 marzo il proprietario Mr. Johnson, aveva bloccato tutte le porte di accesso della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all’interno morirono arse dalle fiamme.


Secondo alcuni storici del femminismo fu scelta la mimosa come simbolo dell'8 marzo perché nei pressi della fabbrica bruciata cresceva un albero di mimosa, ma non ci sono prove certe. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero