Valerio, da Sabaudia a Rai1: eroe anche ai "Soliti ignoti"

Valerio Catoia con Amadeus ai Soliti Ignoti
Di lui avevano parlato tutti i giornali e le tv d'Italia perché, grazie al suo coraggio, aveva salvato la vita ad una bambina. Ieri sera Valerio Catoia, 17 anni, atleta...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Di lui avevano parlato tutti i giornali e le tv d'Italia perché, grazie al suo coraggio, aveva salvato la vita ad una bambina. Ieri sera Valerio Catoia, 17 anni, atleta diversamente abile di Latina, è stato protagonista di una puntata de I soliti ignoti, la celebre trasmissione televisiva serale di Raiuno. L'identità nascosta a lui assegnata è stata quella di Eroe di Sabaudia. Valerio con molta tranquillità si è presentato e ha risposto alle domande del conduttore Amadeus. Il concorrente, quando il ragazzino è comparso al centro dello studio e ha visto che indossava una medaglia d'oro al collo, non ha avuto dubbi e lo ha subito identificato. Allora Amadeus ha raccontato la storia di Valerio mostrando anche un video, tratto da un TG Rai, che ritraeva il giovane pontino sulla spiaggia di Sabaudia.


Lo scorso 14 luglio Valerio si trovava al mare assieme al padre e alla sorella quando hanno udito delle urla e si sono accorti che due bambine si erano spinte troppo al largo e non riuscivano a tornare a riva. Il giovane atleta pontino nuota da quando aveva 3 anni, ha affrontato gare regionali e nazionali dall'età di 11 anni e ha partecipato alle olimpiadi per atleti con sindrome di down. Ha anche seguito un corso di salvamento che gli è stato utilissimo in quella occasione. Non ha esitato un attimo a lanciarsi insieme al padre, tra le onde, per salvare le piccole riuscendo a riportare a riva una delle due dell'età di 10 anni. Un gesto coraggioso ed altruistico che lo ha trasformato in una celebrità. E' stato premiato, tra gli altri, dal Ministro dello Sport, Luca Lotti e dal presidente del Coni, Giovanni Malagò.
Ebe Pierini
© RIPRODUZIONE RISERVATA Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero