Uomo in pericolo di vita trasportato da Ponza a Latina con elicottero dell'Aeronautica

Uomo in pericolo di vita trasportato da Ponza a Latina con elicottero dell'Aeronautica
Nel pomeriggio di oggi -24 giugno - un elicottero HH-139A dell'85° Centro C.S.A.R. del 15° Stormo dell'Aeronautica Militare è stato allertato per...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Nel pomeriggio di oggi -24 giugno - un elicottero HH-139A dell'85° Centro C.S.A.R. del 15° Stormo dell'Aeronautica Militare è stato allertato per effettuare il trasporto d'urgenza dall'isola di Ponza di un uomo in imminente pericolo di vita. La richiesta di intervento è pervenuta al Rescue Coordination Center del Comando Operazioni Aerospaziali di Poggio Renatico dalla Prefettura di Latina e poco dopo l'elicottero è decollato dalla base aerea di Pratica di Mare per raggiungere l'aeroporto militare di Latina, sede del 70° Stormo,  per caricare a bordo l'equipe medica.

L'elicottero è poi atterrato sulla piazzola del teleposto di Ponza presso la quale l'uomo è stato imbarcato. L'equipaggio è quindi prontamente decollato alla volta dell'aeroporto militare di Latina dove ha affidato il paziente alle cure dei medici del 118.

L'85° Centro C.S.A.R.  è uno dei Reparti del 15° Stormo dell'Aeronautica Militare che garantisce, 24 ore su 24, 365 giorni l'anno, senza soluzione di continuità, la ricerca ed il soccorso degli equipaggi di volo in difficoltà, concorrendo, inoltre, ad attività di pubblica utilità quali la ricerca di dispersi in mare o in montagna, il trasporto sanitario d'urgenza di ammalati in pericolo di vita ed il soccorso di traumatizzati gravi, operando anche in condizioni meteorologiche marginali.

Il 70° Stormo, dipendente dal Comando Scuole dell’Aeronautica Militare e Terza Regione Aerea con sede a Bari, da oltre sessant’anni seleziona e addestra i futuri piloti militari dell’Aeronautica Militare, delle Forze Armate, Corpi Armati e cadetti di altre Nazioni.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero