Gasolio "allungato" con solventi: maxisequestro in alcuni distributori di carburante

Gasolio "allungato" con solventi: maxisequestro in alcuni distributori di carburante
I militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Formia e i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gaeta hanno trovato e posto sotto...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

I militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Formia e i funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Gaeta hanno trovato e posto sotto sequestro oltre 15 tonnellate di carburante risultato non a norma.

Sono stati controllati quattro distributori stradali nel territorio del sud pontino, dove sono stati prelevati alcuni campioni di gasolio per sottoporli a specifica analisi di conformità, che ha restituito la non conformità del gasolio prelevato in due dei quattro distributori, entrambi a Santi Cosma e Damiano.

Tali esami chimici hanno documentato la presenza di prodotto adulterato presso i due impianti. Aggiungendo solventi sui cui non si pagano le accise, le due società che gestiscono i due distributori si procuravano un vantaggio in termini di concorrenza e causavano nocumento ai mezzi che si rifornivano da loro a causa del prodotto scadente immesso nei motori.

Le Fiamme Gialle quindi, insieme ai funzionari dell'Adm di Gaeta, avvertita l'Autorità Giudiziaria di Cassino, hanno provveduto a sottoporre a sequestro penale la cisterna interrata contenente 10.627 litri di «gasolio per autotrazione» presso un impianto ed altri 3.900 litri detenuti presso il secondo distributore, così da evitare la commercializzazione dei prodotti adulterati a danno degli ignari utenti.

Sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Cassino i due legali rappresentanti delle società coinvolte, per il reato di frode nell'esercizio del commercio.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero