Ponza e Ventotene, martedì sera la sesta edizione del premio ai "benemeriti"

Una veduta di Ponza
Torna dopo un anno di sosta il premio "Ponziano benemerito", destinato a ponzesi e ventotenesi, nativi e non, che hanno profondamente amato le isole e la loro...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Torna dopo un anno di sosta il premio "Ponziano benemerito", destinato a ponzesi e ventotenesi, nativi e non, che hanno profondamente amato le isole e la loro gente. L'appuntamento è per martedì 2 agosto - alle 21,30 - al grand Hotel Santa Domitilla di Ponza, dove si conosceranno i vincitori della sesta edizione.


L'iniziativa  è organizzata dall’associazione Cala Felci ed è rivolta "a persone fisiche o giuridiche che - con lo stesso spirito di sacrificio dei primi Coloni Borbonici delle isole Ponziane - con il loro lavoro, svolto con dedizione e competenza hanno contribuito a migliorarne la qualità della vita".

Il premio, nato  nel 2008, nelle cinque edizioni precedenti ha premiato persone di vari settori dell’universo isolano. Dalla cultura allo sport, dalla pesca alla marineria, dai pionieri del turismo a quelli della valorizzazione degli antichi sapori dell’isola. Nomi che in alcuni casi hanno valicato l’orizzonte isolano, come il campione olimpico di spada Sandro Cuomo o lo scrittore Ernesto Prudente. La cerimonia di premiazione avverrà nel corso di una serata che prevede un concerto napoletano del maestro chitarrista Umberto Mattiello e si concluderà con un brindisi in onore dei neo Ponziani Benemeriti con vino di Ponza e una degustazione di lenticchie di Ventotene.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero