Musica, cartoline d'epoca e riti religiosi per la festa della Natività di Maria a Scauri

1954-Fedeli di Scauri con la statua della Madonna benedetta in Vaticano
SCAURI - Entrano nel vivo, a Scauri, i festeggiamenti patronali per la Natività di Maria. Domani sera, alle 21, nel campo parrocchiale Don Pecorini, concerto dell’Orchestra di...

Continua a leggere con la nostra promo elezioni:

X
Scade il 10/06
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
SCAURI - Entrano nel vivo, a Scauri, i festeggiamenti patronali per la Natività di Maria. Domani sera, alle 21, nel campo parrocchiale Don Pecorini, concerto dell’Orchestra di fiati “Sandro De Bellis” - Regione Lazio, diretta dal maestro Carlo Corelli, ed esposizione di cartoline d’epoca di Scauri e dintorni, tratte dalla collezione di Mario Lepore.




Martedì i negozi della località turistica resteranno chiusi dalle 13 alle 23.



Nella giornata dell’8 settembre l’attenzione si sposterà sui consueti riti religiosi, tra cui spicca la processione (ore 18,30) con la statua della Madonna, benedetta in Vaticano nel 1954 dal Papa Pio XII.



Il corteo sarà guidato dall’Arcivescovo di Gaeta Fabio Bernardo D’Onorio. Alle 22, nel campo parrocchiale, verrà il turno del tributo a Lucio Battisti, a cura della band di Marco Viccaro.



Mercoledì 9, alle 21,30, nel piazzale Sieci, spazio alla canzone partenopea con l’esibizione di Maria Nazionale. A mezzanotte chiusura con i tradizionali fuochi d’artificio sul mare. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero