Subisce un furto in casa e poi scopre sul web gli annunci di vendita della merce rubata

La merce rubata
Subisce un furto in casa e qualche giorno dopo, su intenet, trova gli annunci di vendita degli oggetti rubati. Un uomo ha consentito alla polizia di arrivare a un ricettatore che...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Subisce un furto in casa e qualche giorno dopo, su intenet, trova gli annunci di vendita degli oggetti rubati. Un uomo ha consentito alla polizia di arrivare a un ricettatore che agiva online. La vittima del furto ha riconosciuto, su un popolare sito web di annunci, alcuni costosi oggetti che lui stesso aveva modificato rendendoli così riconoscibili in maniera inquivocabile. D'accordo con la polizia della Questura di Latina, l'uomo ha contattato telefonicamente il venditore fissando un appuntamento per visionare la merce. 


I poliziotti erano appostati nelle vicinanze dell’abitazione del venditore e nel momento in cui ha fatto visionare uno degli oggetti, gli agenti sono intervenuti recuperando una gran quantità di oggetti presumibilmente rubati, tra i quali tre trattorini, diversi tagliaerba a scoppio e altro materiale.

Mancava però uno degli oggetti che erano stati proposti per la vendita, cosa che ha fatto insospettire gli agenti intervenuti sul posto e che ha portato a ulteriori approfondimenti investigativi.

E' stato così scoperto un magazzino dove gli agenti hanno rinvenuto centinai di oggetti, tutti di sospetta provenienza furtiva, tra cui numerosissimi nuovi e ancora imballati. Sono stati sequestrati attrezzi agricoli, trattorini, telefonini, pentolame, accessori per computer, compressori, un fucile ad aria compressa e tanto altro materiale.

La persona fermata, accompagnata presso gli uffici della Questura,  C.D. di 29 anni, è stata denunciata in stato di libertà per il reato di ricettazione aggravata e continuata. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero