Latina plastic free, distribuite nella scuole 4.100 borracce in acciaio

Latina plastic free, distribuite nella scuole 4.100 borracce in acciaio
Sono pronte e saranno distribuite nei prossimi giorni 4.100 borracce in acciaio per gli studenti delle scuole medie di Latina. L'assessore Gianmarco Proietti ha illustrato...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Sono pronte e saranno distribuite nei prossimi giorni 4.100 borracce in acciaio per gli studenti delle scuole medie di Latina. L'assessore Gianmarco Proietti ha illustrato l'iniziativa: «Sono tante le iniziative che il Comune di Latina sta mettendo in atto per adattarsi e prevenire il cambiamento climatico, forte anche delle istanze che gli stessi giovani hanno offerto durante il Consiglio comunale sul clima. Una di queste era la possibilità che gli studenti potessero usare delle borracce di acciaio o di allumionio al posto delle bottigliette di plastica».


Il servizio pubblica istruzione ha colto immediatamente l'istanza dei ragazzi ed ha realizzato le borracce “Diritti a scuola” in acciaio che verranno distribuita in tutte le scuole medie, la ditta delle mense le distribuirà invece agli iscritti alla mensa. «Pian piano - spiega l'assessore all'Istruzione  del Comune di Latina - implementiamo la copertura negli istituti, in modo che verso gennaio- febbraio potremmo arrivare ad un'ordinanza di divieto di usare le bottigliette di plastica a scuola. Quindi non solo un divieto e basta ma una costruzione organizzata di un futuro diverso, partendo dalle scuole. “Diritti a scuola” è il target che abbiamo voluto individuare: prima le persone, prima i bambini». Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero