Come pescare il granchio blu senza essere multati

I consigli delle Guardie Ittiche

Come pescare il granchio blu senza essere multati
Come pescare il granchio blu senza incorrere in una sanzione amministrativa nella provincia di Latina. È una delle tante domande che i pescatori stanno facendo in questi...

Continua a leggere con la nostra Promo Flash:

X
Scade il 29/05
ANNUALE
11,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1,00 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Come pescare il granchio blu senza incorrere in una sanzione amministrativa nella provincia di Latina. È una delle tante domande che i pescatori stanno facendo in questi giorni alle guardie ittiche della Fipsas. Emiliano Ciotti responsabile Regionale delle Guardie Ittiche fa una sintesi dei vari regolamenti. E in tutti i casi parliamo di pesca sportiva: i pescatori professionali hanno tutt'altra normativa.

Per la pesca in mare bisogna essere in possesso del tesserino di esercizio all'attività di pesca sportiva e si può scaricare gratuitamente sul sito del ministero dell'Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste. È vietato pescare con qualsiasi attrezzo da pesca durante l'orario di balneazione, gli orari sono definiti dalle varie ordinanze comunali. Ogni pescatore sportivo può prelevare un massimo giornaliero di cinque chili di granchi blu.
L'attrezzatura da pesca che si può utilizzare si può visionare sul sito del ministero delle Politiche agricole. «Comunque per ogni dubbio o perplessità spiega Ciotti si consiglia sempre di contattare la Capitaneria di Porto».

La maggior parte dei granchi blu viene pescato all'interno delle foci. «Le foci ricadono, dai punti foranei, nella classificazione delle acque interne secondo la legge regionale 87/90, dove bisogna avere la licenza di pesca sportiva (un semplice versamento) e del tesserino segna-catture. Sono esentati dal versamento gli over 65 ma è obbligatorio il tesserino segna-catture», prosegue.

DOVE È VIETATA

In tutta la provincia di Latina è vietata la pesca su ogni tipo di manufatto: sponde di cemento, ponti stradali o passerelle in legno. Così come è vietata la pesca notturna.
"Gli unici attrezzi che si possono utilizzare per la pesca al granchio blu sono la canna da pesca e la bilancia che non deve superare il metro e mezzo per lato. Sono vietati il coppo, le nasse e qualsiasi rete da pesca. Le sanzioni arrivano fino a 2.000 euro" conclude.

Per quanto riguarda i canali del Parco Nazionale del Circeo compreso Rio Martino, il lago di Caprolace e Fogliano oltre ad avere la licenza e il tesserino segnature bisogna essere in possesso del permesso del Parco. Nessun Limite per i pescatori professionisti. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero