Latina, botte durante l'incontro Fondi-Terracina, il Tar sospende il Daspo

Latina, botte durante l'incontro Fondi-Terracina, il Tar sospende il Daspo
LATINA - Mancanza di contraddittorio ed impossibilità da parte dell’accusato di spiegare le sue ragioni. Con queste motivazioni il giudice del Tar di Latina ha sospeso il...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
LATINA - Mancanza di contraddittorio ed impossibilità da parte dell’accusato di spiegare le sue ragioni. Con queste motivazioni il giudice del Tar di Latina ha sospeso il provvedimento Daspo emesso dalla questura di Latina nei confronti di un 34enne fondano, addetto alla sicurezza dello stadio “Domenico Purificato” e tifoso rossoblu. L’uomo, secondo quando ricostruito dagli agenti del vice questore Massimo Mazio, durante l’incontro di Coppa Italia dello scorso 10 settembre tra Fondi Calcio e Terracina, al momento dell’espulsione del difensore Manuel Cordeddu avrebbe incitato la curva fondana a intonare inni palesemente discriminatori per poi sferrare un vero e proprio pugno al giocatore terracinese che si stava dirigendo verso gli spogliatoi.




Severissima la pena inferta all’addetto alla sicurezza da parte della Questura di Latina che gli aveva imposto di restare lontano da stadi e centri sportivi per due anni, con obbligo di firma presso il commissariato di Largo Evangelista prima e dopo gli incontri del Fondi Calcio. Una misura che, oltre ad aver posto fine all’attività dell’uomo come bodyguard e addetto alla sicurezza in diversi eventi anche non calcistici, lo aveva costretto a non allontanarsi dalla città anche in occasione di altri impegni personali o lavorativi. La decisione era comunque stata salutata con soddisfazione dalla vittima dell’aggressione e dalla società del Terracina di cui alcuni membri erano stati persino chiamati a testimoniare. Ieri, a distanza di 4 mesi, quando il caso è arrivato in tribunale, la situazione si è capovolta con il giudice che ha ritenuto la misura imposta dalla questura eccessiva soprattutto alla luce della totale assenza di contraddittorio.



Il Daspo nei confronti del 34enne, difeso dagli avvocati Stefano Di Pietro e Tony De Simone, è stato dunque sospeso in attesa della sentenza che si terrà il prossimo 4 giugno. L’uomo sarà quindi libero di tornare a seguire la sua squadra del cuore sia in città che in trasferta. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero