Siccità, come combatterla? Il geologo Martini: «Enormi quantità d'acqua nel sottosuolo»

Si stimano in circa 23 i milioni di metri cubi immagazzinati sotto terra

Siccità, geologo Martini: «Enormi quantità d'acqua nel sottosuolo»
Come combattere il problema della siccità? Il geologo Endro Martini parte da un apparente paradosso: la scarsità di acqua in superficie e l'enorme...

OFFERTA SPECIALE

2 ANNI
159,98€
40€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA MIGLIORE
ANNUALE
79,99€
19€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
 
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Come combattere il problema della siccità? Il geologo Endro Martini parte da un apparente paradosso: la scarsità di acqua in superficie e l'enorme quantità che c'è sotto terra. «L'Italia è uno dei principali bacini idrici d'Europa con 8.000 chilometri di coste bagnati dal mare, oltre 1.200 fiumi, più di 500 laghi tra invasi artificiali e naturali. Si stimano in circa 23 i milioni di metri cubi immagazzinati nel sottosuolo, acque invisibili». Così il geologo Endro Martini e componente dell'Osservatorio sulle risorse Idriche del Distretto dell' Appennino Centrale rilevando che «servono progetti e cantieri per la mitigazione delle piene integrati con la mitigazione delle siccità (invasare acqua quando ne abbiamo troppa e restituirla quando ne abbiamo troppo poca) con programmi triennali finanziati insieme a programmi di periodica e costante manutenzione degli alvei fluviali, dei versanti collinari, delle reti idriche, dei tombini stradali».

Siccità, Po e laghi già in crisi, la Coldiretti: «2023 peggio del 2022 chiuso con 6 miliardi di euro di danni». Mancano gli invasi. Le previsioni

Primavera a Roma? Febbraio senza pioggia, scatta l'allarme smog nella Capitale

L'Italia «ha un quantitativo di piogge cumulate annualmente valutate in circa 302 miliardi di metri cubi, quantità superiori a quelle che cadono in altri paesi del resto d'Europa» prosegue il geologo spiegando che le acque immagazzinate nel sottosuolo «vengono in gran parte estratte ad uso civile ed irriguo. Dunque tra acque superficiali che scorrono nei fiumi e acque sotterranee ne abbiamo di acqua ma non riusciamo né ad immagazzinarla, né a gestirla quando ce n'è troppa». Alla luce degli eventi siccitosi e alluvionali che hanno caratterizzato il 2022 nel nostro Paese, «l'acqua dovrebbe essere posta al centro delle strategie politiche di intervento, attraverso una governance decisamente più robusta rispetto a quella sino ad oggi avuta in Italia», osserva Martini. 

Siccità, Lollobrigida: servono più pianificazione e prevenzione

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero