Poste Italiane, grande successo per la super app: usata da 9 milioni di clienti. Tutte le novità

L'App è pensata per semplificare l’esperienza d’uso dei clienti e rafforzare la strategia di inclusione tecnologica

L’App P sarà l’unica applicazione del Gruppo Poste Italiane che unisce in una sola piattaforma digitale servizi finanziari, postali e di pagamento....

Continua a leggere con la Promo Flash:

X
PROMO FLASH
ANNUALE
9,99 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
29 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

X
Promo Flash
4,99€
per 1 anno
79,99€
Leggi questo articolo e tutto il sito
Tutti i vantaggi:
  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e aggiornamenti live
  • Le newsletter esclusive

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA

L’App P sarà l’unica applicazione del Gruppo Poste Italiane che unisce in una sola piattaforma digitale servizi finanziari, postali e di pagamento. Un’evoluzione pensata per aiutare i clienti e facilitarne l'uso dei servizi.  

 

Un grande successo - Poste Italiane conquista la vetta delle classifiche su Apple Store e Google Play con la nuova Super App, che ha già superato i nove milioni di utenti attivi. Un successo che conferma l’efficacia della strategia digitale del Gruppo, orientata a offrire un ecosistema integrato e accessibile da un unico punto, in ottica omnicanale. L’applicazione, identificabile con l’icona "P" blu su sfondo giallo, sarà l’hub unico per tutti i servizi di Poste Italiane. Sviluppata per un'esperienza digitale fluida e intuitiva, punta a semplificare la vita quotidiana dei 46 milioni di clienti, diventando il punto d’accesso principale ai prodotti e servizi del Gruppo guidato da Matteo Del Fante.
Dal 30 giugno è partita la migrazione degli utenti BancoPosta, conclusa il 22 luglio con il ritiro dell’app dagli store digitali. A ottobre toccherà agli utenti Postepay, con l’obiettivo di arrivare a fine anno a quota 16 milioni di utilizzatori della Super App. Il punto di forza sta nella concentrazione in un’unica piattaforma di numerosi servizi prima distribuiti su più applicazioni, per un’esperienza utente semplificata e immediata.

Un’unica app ma infinite funzioni - La Super App è progettata per adattarsi alle abitudini dell’utente: grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, propone contenuti e funzionalità su misura. L’interfaccia è personalizzabile e permette di scegliere l’ufficio postale preferito o salvare le operazioni più frequenti. Tra le funzionalità principali ci sono: prenotazione del turno allo sportello, gestione del conto BancoPosta, carte Postepay, prodotti di risparmio, assicurazioni, utenze, telecomunicazioni, spedizioni e pagamenti. Dall’app si possono fare ricariche, bonifici, prelievi senza carta, pagare bollettini, bolli auto e usare PagoPA. La funzione “Mappe” consente di trovare uffici postali, ATM, locker, punti ScontiPoste e altro ancora.

Un wallet digitale - Debutta anche il nuovo wallet digitale, dove conservare carte, documenti, spedizioni e prenotazioni. Il tutto protetto da sistemi di autenticazione avanzati come la “Passkey”, basata su impronta digitale o riconoscimento facciale, che elimina la necessità di password. Per la corrispondenza, il servizio gratuito PostePlus consente di scegliere tempi e modalità di consegna dei pacchi, ricevere notifiche in tempo reale e ritirare online raccomandate e atti giudiziari. Disponibile anche il prelievo cash senza carta in ATM e tabaccherie PuntoLis tramite QR Code.

Parola chiave: Innovazione - Con la Super App, Poste Italiane rafforza il proprio ruolo di player digitale a livello nazionale ed europeo, contribuendo alla modernizzazione del Paese e all’inclusione delle fasce meno digitalizzate. L’app ha già ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il titolo di “Prodotto dell’Anno 2024” nella categoria “App - Simple Experience”, il premio MF Banking Innovation Award e il Digital Experience Award per la “Best Mobile App Experience”.

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero