Al padre serve una trasfusione ma le figlie si oppongono: «Niente sangue da persone vaccinate»

Al padre serve una trasfusione ma le figlie si oppongono: «Niente sangue da persone vaccinate»
Al padre serve una trasfusione ma le figlie sono irremovibili: «Non vogliamo sangue di una persona vaccinata» per il Covid-19. E la trasfusione non si fa. È...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Al padre serve una trasfusione ma le figlie sono irremovibili: «Non vogliamo sangue di una persona vaccinata» per il Covid-19. E la trasfusione non si fa. È quanto accaduto la settimana scorsa all'ospedale Infermi di Rimini, secondo quanto riportato dall'edizione bolognese di Repubblica. Giovedì scorso due donne si sarebbero opposte a far fare una trasfusione di sangue al loro padre, ultranovantenne, ricoverato. Si sono rifiutate perché pretendevano di sapere se il sangue era di un donatore vaccinato contro il coronavirus. Temevano, secondo il racconto degli operatori sanitari, che sarebbe stato iniettato l'Rna, la molecola alla base dei vaccini più comuni usati in questo periodo. Alla fine non hanno acconsentito alla trasfusione. «Un caso abbastanza estremo», spiega al quotidiano Rino Biguzzi, medico e coordinatore del comitato Programma 'sangue plasmà della Ausl Romagna. «Il percorso della donazione di sangue è sorvegliato a livello locale e nazionale. Ed è sicuro».

Green Pass, verso l’obbligo ai dipendenti pubblici. Scontro sulla scuola

Roma, Green pass obbligatorio in mensa per vigili e comunali

«La donazione di sangue è anonima, gratuita, volontaria, sicura. Questi sono i presupposti - aggiunge - E c'è la massima tutela della riservatezza». Tra l'altro, specifica, «quella richiesta di informazioni non era supportata da evidenze scientifiche» in quanto «non c'è alcuna evidenza che con la trasfusione ci possa essere la diffusione del SarsCov-2. Non si trasmette il virus attraverso una trasfusione». E non si trasmette nemmeno l'Rna: «Il sangue subisce una lavorazione, una minima quantità di plasma è presente, ma questo aspetto riguarda decine di vaccinazioni. Non fa la differenza». Insomma con il sangue di un vaccinato, non si è vaccinati. 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero