Terremoto a Ischia, tre scosse lievi ma poco profonde: tanta paura

Terremoto a Ischia, tre scosse lievi ma poco profonde: tanta paura
Tre eventi sismici si sono verificati sul versante Sud-Ovest dell'isola d'Ischia registrati dagli strumenti dell'Ingv dell'Osservatorio Vesuviano, classificati di...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno
Tre eventi sismici si sono verificati sul versante Sud-Ovest dell'isola d'Ischia registrati dagli strumenti dell'Ingv dell'Osservatorio Vesuviano, classificati di piccola entità ma con epicentro ad una profondità modesta e per questo avvertiti dalla gran parte della popolazione residente nei Comuni di Forio e Serrara Fontana. Paura tra la gente, che ricorda ancora le disastrose scosse dell'agosto 2017, ma nessun danno.


La prima scossa si è verificata alle 3,14 di magnitudo 0,8 ad una profondità di 1,09 km di profondità nelle zone tra Montecorvo e il Cuotto nel Comune di Forio. La seconda alle 9,30 con magnitudo 1,3 ad una profondità di 1,57 km, caratterizzata da un forte boato percepito dalla popolazione e la terza scossa in rapida successione alle 9,31 con magnitudo 0,1 ad una profondità di 2 km. Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero