Coprifuoco, la Sardegna verso la chiusura: stop a porti e aeroporti per 15 giorni

Coprifuoco, la Sardegna verso la chiusura: stop a porti e aeroporti per 15 giorni
Entro 24, massimo 48 ore, il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas dovrebbe adottare i provvedimenti annunciati ieri per frenare la salita della curva dei contagi, e...

Continua a leggere con la nostra offerta speciale:

X
MIGLIORE OFFERTA
ANNUALE
19 €
79,99€
Per 1 anno
SCEGLI
MENSILE
1 €
6,99€
Per 6 mesi
SCEGLI
2 ANNI
40 €
159,98€
Per 2 anni
SCEGLI

VANTAGGI INCLUSI

  • Tutti gli articoli del sito, anche da app
  • Approfondimenti e newsletter esclusive
  • I podcast delle nostre firme

- oppure -

Sottoscrivi l'abbonamento pagando con Google

OFFERTA SPECIALE

OFFERTA SPECIALE
MENSILE
6,99€
1€ AL MESE
Per 6 mesi
SCEGLI ORA
ANNUALE
79,99€
11,99€
Per 1 anno
SCEGLI ORA
2 ANNI
159,98€
29€
Per 2 anni
SCEGLI ORA
OFFERTA SPECIALE

Tutto il sito - Mese

6,99€ 1 € al mese x 12 mesi

Poi solo 4,99€ invece di 6,99€/mese

oppure
1€ al mese per 6 mesi

Tutto il sito - Anno

79,99€ 9,99 € per 1 anno

Poi solo 49,99€ invece di 79,99€/anno

Entro 24, massimo 48 ore, il presidente della Regione Sardegna Christian Solinas dovrebbe adottare i provvedimenti annunciati ieri per frenare la salita della curva dei contagi, e cioè uno «Stop&Go» di 15 giorni per le principali attività, con contestuale chiusura di porti e aeroporti per limitare in modo rapido ed incisivo la circolazione delle persone e, con esse, del virus. È quanto emerge da una riunione dei capigruppo, aperta all'opposizione, che si è tenuta stamattina in videoconferenza e alla quale ha preso parte anche il governatore. 

Covid, De Luca: «Necessario prendere decisioni forti. Coprifuoco per Halloween»

Ma cosa intende Solinas quando parla di «Stop&Go»? Un blocco totale sul genere di quello già sperimentato, oppure un coprifuoco come quello che già altre Regioni stanno prevedendo? Il comitato tecnico scientifico regionale - sempre secondo quanto si apprende - avrebbe consigliato la prima ipotesi, cioè il lockdown che arriverebbe proprio nei giorni in cui 156 Comuni sardi sono chiamati al voto e cioè il 25 e il 26 ottobre. Durante la capigruppo Solinas ha proposto a tutti i presidenti dei gruppi la convocazione di un vertice con il Cts sardo che dovrebbe tenersi oggi o domani. 

Covid, Flavio Briatore attacca De Luca: «Aumenti le terapie intensive invece di pensare alla mia prostatite»

 

 

Leggi l'articolo completo su
Il Messaggero